Questura di Cosenza

  • Via Giovanni Palatucci, 8 - 87100 COSENZA ( Dove siamo)
  • telefono: 0984898011
  • email: dipps126.00F0@pecps.poliziadistato.it

163° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato

CONDIVIDI

Ieri 22 maggio 2015, con inizio alle ore 10,30 il Sig. Questore della provincia di Cosenza Dr. Luigi Liguori, alla presenza del sig. Prefetto di Cosenza, dr. Gianfranco TOMAO, il Sindaco e Presidente della Provincia di Cosenza, Arch. Mario Occhiuto,

Ieri 22 maggio 2015, con inizio alle ore 10,30 il Sig. Questore della provincia di Cosenza Dr. Luigi Liguori, alla presenza del sig. Prefetto di Cosenza, dr. Gianfranco TOMAO, il Sindaco e Presidente della Provincia di Cosenza, Arch. Mario Occhiuto, l'Arcivescovo Metropolita Mons. Salavatore Nunnari nonché le massime Autorità, civili e militari della provincia, ha dato inizio al

la cerimonia del 163° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, tenutasi nel piazzale interno di questa Questura.

Alla cerimonia hanno partecipato cittadini, una rappresentanza dell'ANPS, i gonfaloni della Provincia e del Comune di Cosenza, personale dipendente in servizio ed in quiescenza, con rispettivi familiari, e giunti a bordo dei pulmini della Polizia di Stato, gli alunni delle classi IV e V della scuola primaria "Spirito Santo" che hanno partecipato con elaborati grafici e testuali al concorso "Esserci Sempre" sulla figura del Poliziotto, indetto dalla Questura di Cosenza in occasione della cerimonia per il 163° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. Dopo la lettura dei messaggi e il discorso pronunciato dal Questore di Cosenza Dr. Luigi Liguori sono stati consegnati gli attestati di benemerenza al personale dipendente, particolarmente distintosi in operazioni di servizio, tra cui una promozione per merito straordinario.

Prima della conclusione della manifestazione sono stati premiati anche gli alunni vincitori del concorso che si sono esibiti con temi ed una canzone rap sul lavoro del Poliziotto scritta per l'occasione.

Si è trattato di un momento, particolarmente apprezzato,infatti quando i bambini, premiati dall'Arcivescovo Metropolita di Cosenza Mons. Salvatore Nunnari , hanno cantato in gruppo la canzone rap "Esserci Sempre" tutti con indosso i cappellini della Polizia di stato

Sono state esposte al pubblico sia l'autovettura Alfa Romeo Matta del 19652 che le divise storiche concesse dal Ministero che hanno destato l'interesse di tutti i presenti. All'interno del piazzale è stato allestito uno stand dimostrativo dell'attività della Polizia di Stato e della Polizia Scientifica.

E' stato proiettato, su un monitor, un film documentario realizzato dal Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica relativo alle attività svolte nell'ultimo anno per quel che attiene alla polizia Giudiziaria, all'ordine pubblico ed all'impegno sociale della Polizia di Stato in provincia.

Al termine della manifestazione, che ha ottenuto altissimo consenso da parte delle Autorità, del pubblico intervenuto e della stampa,è seguito un buffet nei locali della mensa e l'ANPS provinciale di Cosenza ha offerto una torta con i loghi della Polizia di Stato e dell' ANPS.

Gli alunni delle classi IV e V della scuola primaria "Spirito Santo"alla fine della giornata hanno ringraziato, entusiasti per la bella esperienza vissuta in Questura ove hanno visitato anche il Poligono di tiro, la Sala Operativa nonché gli stand della Polizia Scientifica.


23/05/2015
(modificato il 26/05/2015)

Gallerie

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 22:29:26