Questura di Cosenza

  • Via Giovanni Palatucci, 8 - 87100 COSENZA ( Dove siamo)
  • telefono: 0984898011
  • email: dipps126.00F0@pecps.poliziadistato.it

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

CONDIVIDI

Nell’ambito dell’iniziativa predisposta dal Ministero dell’Interno, nella mattinata odierna in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”...

Nell'ambito dell'iniziativa predisposta dal Ministero dell'Interno, nella mattinata odierna in occasione della "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", si è svolto presso la Sala "M. Quintieri" del Teatro Comunale "A. Rendano", un Convegno, organizzato dalla Questura di Cosenza., dal titolo "La Polizia a difesa delle donne".

All'evento, che è stato aperto dai saluti del Sig. Prefetto della provincia di Cosenza, il Dr. Gianfranco Tomao, e dall'intervento del Sig. Questore della Provincia di Cosenza, il Dr. Luigi Liguori, hanno partecipato professionisti che a vario titolo si occupano dei complessi aspetti di tale fenomeno: la D.ssa Paola Izzo, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Cosenza, il Dr. Arcangelo Badolati, Giornalista e Scrittore, Capo Servizio del quotidiano "La Gazzetta del Sud", il Dr. Gregorio Corigliano, Presidente del Circolo della Stampa di Cosenza "Maria Rosaria Sessa", e il Dr. Paolo De Pasquali, Dirigente Medico Psichiatra del D.F.M. di Cosenza. L'incontro è stato moderato dal giornalista Dr. Gianluca Pasqua. Nel corso del dibattito ha raccontato la propria esperienza anche una donna vittima del reato di stalking, momento, questo, molto toccante di vita vissuta poiché la donna ha definito "amici" gli operatori della Polizia di Stato che hanno curato il suo caso.

Erano presenti all'incontro, oltre alle Autorità locali, anche gli alunni di 11 Istituti Scolastici che hanno contribuito con grande interesse all'approfondimento dell'argomento.

1

I.I.S. "PEZZULLO"

Cosenza

2

IIS "IPSSS-ITAS"

Cosenza

3

Istituto Tecnico Industriale "A. MONACO"

Cosenza

4

Istituto Liceo Scientifico "FERMI"

Cosenza

5

Liceo Classico "TELESIO"

Cosenza

6

Istituto Alberghiero "Mancini"

Cosenza

7

IIS "L.S. - I.T.C.G. VALENTINI MAJORANA"

Castrolibero

8

Istituto Tecnico Commerciale "Palma"

Corigliano Calabro

9

I.I.S. "PIZZINI-PISANI"

Paola

10

Istituto Comprensivo Statale "I. Gentili"

Paola

11

IIS di Praia a Mare

Praia a Mare

Il Questore Liguori ha illustrato lo storico e costante impegno avuto dalla Polizia di Stato nel contrasto alla violenza di genere anche alla luce delle recenti innovazioni normative in materia, presentando gli operatori della Squadra Mobile che si occupano della "violenza di genere". Sono stati, inoltre, resi noti i dati statistici, a livello nazionale e locale, relativi ai fenomeni oggetto del convegno.

Nel link in alto a destra è possibile scaricare il vademecum anti - stalking


25/11/2014
(modificato il 27/11/2014)

Gallerie

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 22:19:34