Questura di Como

  • Viale Roosevelt n.7 - 22100 COMO ( Dove siamo)
  • telefono: 031.3171
  • email: urp.quest.co@pecps.poliziadistato.it

Attivazione piattaforma "Prenotafacile"

CONDIVIDI
prenotafacile

A partire da lunedì 26 luglio 2021 sarà possibile prenotare gli appuntamenti per l’area amministrativa ed il settore protezione internazionale/rifugiati dell’Ufficio Immigrazione su una nuova piattaforma, denominata “PRENOTAFACILE”.

La piattaforma sarà raggiungibile dal seguente link: https://prenotafacile.poliziadistato.it.

Per completare il processo di prenotazione sarà necessaria la registrazione, che potrà  essere effettuata sia da persone fisiche (privati), sia da Enti che richiedono l’adesione.

Saranno disponibili le seguenti tipologie di servizi:

Area amministrativa:

  • Rilascio/Aggiornamento/Duplicato Permesso di soggiorno per i familiari del cittadino comunitario non aventi la cittadinanza di uno stato membro dell'U.E. (Art.10 D. lgs 30/2007)
  • Rilascio/Aggiornamento/Duplicato Permesso di soggiorno permanente per i familiari del cittadino comunitario non aventi la cittadinanza di uno stato membro dell’U.E. (Art.17 D.lgs 30/2007)
  • Rilascio/Rinnovo/Duplicato Permesso di soggiorno per Cure Mediche/Gravidanza (Art. 28 D.P.R. 394/99 in combinato disposto con art.19 comma 2 lettera D) D.lgs 286/98)
  • Rilascio/Rinnovo/Duplicato Permesso di soggiorno Per Cure Mediche (Art.19 Comma 2 Lettera D-Bis) D. lgs 286/98)
  • Rilascio/Rinnovo/Duplicato permesso di soggiorno per assistenza minori (art. 31 comma 3 D. lgs. 286/98)
  • Rilascio titolo di soggiorno per i cittadini del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord beneficiari dell’Accordo di recesso tra l’UE e il Regno Unito in vigore dal 1 febbraio 2020
  • Rilascio titolo di soggiorno per i familiari dei cittadini del Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda del Nord che si sono avvalsi dell’Accordo di recesso tra l’UE e il Regno Unito

Settore protezione internazionale/rifugiati:

  • Permesso di soggiorno cartaceo per richiedenti asilo
  • Permesso di soggiorno per attesa ricorso pendente ex art. 35 del Dlgs 25/2008
  • Primo rilascio permesso di soggiorno elettronico a seguito di decisione positiva della Commissione Territoriale o del Tribunale
  • Permesso di soggiorno elettronico (Protezione Sussidiaria e Protezione Speciale)
  • Documento di viaggio per rifugiati/apolidi e titolo di viaggio per stranieri

Gli utenti che si prenotano tramite il nuovo portale “PRENOTAFACILE” dovranno obbligatoriamente rispettare il giorno e l’orario della convocazione ed attenersi a tutte le misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID 19 disposte dalle Autorità competenti (obbligo della mascherina, divieto di assembramento, distanza di sicurezza di almeno 1 metro e obbligo di rimanere a casa per i soggetti con sintomi da infezione respiratoria e febbre maggiore di 37.5° C).


21/07/2021

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

 Operazione "Aurum"

Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

26/03/2023 17:18:24