Questura di Catanzaro

  • Piazza Cavour,2 - 88100 CATANZARO ( Dove siamo)
  • telefono: 0961/889111
  • email: dipps128.00f0@pecps.poliziadistato.it (Ufficio di Gabinetto); dipps128.00f0@pecps.poliziadistato.it (Ufficio Relazioni con il Pubblico)
  • facebook

La Polizia di Stato celebra il suo patrono S. Michele Arcangelo

CONDIVIDI
San Michel Arcangelo

la cerimonia il 29 settebre 2015 in Catanzaro

Guardiano contro le forze del male e difensore della giustizia, San Michele Arcangelo è stato proclamato Santo patrono della Polizia da Papa Pio XII il 29 settembre 1949 e ogni anno in occasione della sua ricorrenza la Polizia di Stato organizza eventi in suo onore.

Nella mattinata di martedì 29 settembre 2015, in occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, sarà celebrata una solenne cerimonia eucaristica, alle ore 10:30, nella Chiesa del Monte dei Morti e della Misericordia, sita in via Educandato a Catanzaro.

La funzione religiosa sarà officiata da Mons. Raffaele Facciolo, Vicario Generale dall'Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, coadiuvato dal Cappellano Provinciale della Polizia di Stato Don Biagio Maimone, con cornice musicale della Corale "Mater Pacis".

Alla celebrazione, che vuole essere un momento di incontro e di riflessione per tutto il personale appartenente alla Polizia di Stato, parteciperanno funzionari e personale in rappresentanza della Questura e degli Uffici delle Specialità, dell'A.N.P.S., delle Autorità locali e della cittadinanza.

La cerimonia eucaristica rientra in una serie di iniziative concomitanti che si svolgeranno in tutta Italia in onore del Patrono della Polizia di Stato.


29 settembre 2015 - aggiornamento notizia

Nell'odierna mattinata si è svolta in Catanzaro la cerimonia a celebrazione di S. Michele Arcangelo - Patrono della Polizia di Stato.

Mons. Facciolo, nella sua omelia, ha richiamato il profondo valore della scelta del patrono della Polizia di Stato : San Michele Arcangelo che a "capo della schiere angeliche, ha sconfitto l'artefice e fautore del male". E, come l'Arcangelo, la Polizia opera per la costruzione di una società giusta per debellare il male e far prevalere la legalità, nei valori e nella pratica della vita quotidiana; " il grazie della chiesa, dei cittadini, della società tutta alla vostra Istituzione, per l'impegno volto a garantire la sicurezza, ma sempre nel rispetto della persona, quotidianamente al servizio degli altri per il bene comune della Libertà, la cui prima espressione è il rispetto della legge".

Il motto semplice ma che sublima la missione della Polizia è "sub lege libertas" e, in questa cornice alcuni Funzionari e Agenti, alternandosi al leggio, hanno espresso i valori fondanti della Polizia di Stato e, anche a nome del Questore, Dott. Giuseppe Racca, rivolto un commosso ricordo ai caduti della Polizia di Stato e un messaggio di vicinanza ai loro familiari.

L'odierna celebrazione, svoltasi con sobrietà, è stata animata dalle melodie eseguite dall'Orchestra-Coro "Mater Pacis" diretta dal maestro Paolo Silvano, e con brevi intervalli musico-corali per tutta la durata della cerimonia.


28/09/2015
(modificato il 29/09/2015)

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 19:27:48