Questura di Catanzaro

  • Piazza Cavour,2 - 88100 CATANZARO ( Dove siamo)
  • telefono: 0961/889111
  • email: dipps128.00f0@pecps.poliziadistato.it (Ufficio di Gabinetto); dipps128.00f0@pecps.poliziadistato.it (Ufficio Relazioni con il Pubblico)
  • facebook

Parliamo di legalità: il Questore dialoga con gli studenti

CONDIVIDI

breve reportage dell’incontro del 10 dicembre 2012

Un incontro sobrio ma ricco di interesse per i temi che il Questore di Catanzaro, Dr. Guido Marino, ha affrontato con gli studenti dell'Istituto Comprensivo del quartiere di Gagliano, nella mattinata del 10 dicembre 2012.

Nell'aula affollata di ragazze e ragazzi, con la presenza del preside e di alcune insegnanti, si è sviluppata un'articolata "chiacchierata" che ha spaziato nelle varie problematiche che attengono alla legalità e al rispetto delle regole della civile convivenza.

La conversazione si è incentrata anche su quei comportamenti che dal bullismo rischiano di sfociare, se non corretti, a forme di violenza.

Tante le riflessioni degli studenti e tante le domande, comprese richieste di consigli, poste al Questore.

Non una lezione, bensì un dialogo partecipato durante il quale l'esortazione, meglio l'invito a riflettere, a scegliere di stare dalla parte "giusta", quella che far star bene se stessi e gli altri, senza prevaricazioni, è stato il filo conduttore della mattinata.

Nell'affrontare il triste e tragico fenomeno che vede troppo spesso vittime le donne, i ragazzi hanno dimostrato molta sensibilità ed hanno ascoltato con interesse il Questore, condividendo come si debbano abbattere le sbagliate convinzioni che vedono le donne come esseri inferiori o addirittura una proprietà.

Un consiglio per tutti: parlare dei problemi con i propri genitori, con gli insegnanti, con gli adulti loro vicini e di cui fidarsi. Perché i problemi emergano e vengano in tal modo conosciuti, cercando insieme di recuperare dai comportamenti deviati il c.d. "Bullo".

La legalità vera è quella praticata nei comportamenti quotidiani e non un semplice slogan. La prevenzione si attua tutti insieme e la Polizia di Stato è a sostegno di tutti coloro che di legalità vogliono vivere, mentre reprime ogni forma di reato.


11/12/2012

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 17:19:56