Questura di Catanzaro

  • Piazza Cavour,2 - 88100 CATANZARO ( Dove siamo)
  • telefono: 0961/889111
  • email: dipps128.00f0@pecps.poliziadistato.it (Ufficio di Gabinetto); dipps128.00f0@pecps.poliziadistato.it (Ufficio Relazioni con il Pubblico)
  • facebook

Calendario della Polizia di Stato edizione 2017

CONDIVIDI
Youth & Innovation

Ispirato come da ormai consolidata tradizione al binomio di Sicurezza e Solidarietà, la Polizia di Stato, una dei principali partner istituzionali dell’Unicef Italia, quest’anno devolverà il ricavato della vendita dei calendari a sostegno del  progetto “Libano – Youth and Innovation”.

Il progetto Unicef “Youth and Innovation” in Libano intende promuovere nel biennio 2016-2017 una maggiore integrazione sociale ed economica dei giovani a rischio in età compresa fra i 12 e i 24 anni.

Nel progetto i destinatari sono tutti giovani considerati a rischio, tra rifugiati siriani, rifugiati palestinesi, rimpatriati libanesi e giovani libanesi in condizioni di alta vulnerabilità. Grazie a percorsi di formazione e partecipazione, non solo i giovani saranno coinvolti in processi decisionali che li renderanno proattivi e responsabili del proprio futuro lavorativo e umano, ma diventeranno anche agenti positivi di cambiamento del proprio paese di appartenenza. Questi giovani si trovano oggi ai margini della società e sono esclusi da qualsiasi attività economica e sociale, con serie implicazioni per il loro sviluppo personale e quello della comunità di appartenenza, che dovranno gestire un sempre più crescente numero di bambini e giovani poco istruiti e formati, disoccupati e frustrati, nonché ansiosi e depressi.

Le pagine del calendario illustrate con foto, che avranno il compito di ritrarre il delicato ruolo degli uomini e delle donne della Polizia di Stato,  e che sono state affidate alla straordinaria professionalità del fotografo Gianni Berengo Gardin.

Il maestro, che durante la sua carriera si è occupato di fotografia di reportage, d’indagine sociale, di documentazione di architettura e descrizione ambientale è autore di indimenticabili foto “in bianco e nero” realizzate con macchine fotografiche a pellicola. Berengo Gardin è tra i pochi a ricercare l’autenticità degli scatti non avvalendosi delle recenti tecnologie digitali. Con la dicitura “vera fotografia”, che viene apposta dietro le fotografie sviluppate con l’assenza di manipolazioni, il maestro regala opere uniche e di eccezionale suggestione.

Grazie oramai a questa consolidata partnership, la vendita dei calendari della Polizia di Stato anno 2016, ha permesso di devolvere euro 156.000 al progetto Unicef “Sud Sudan – protezione per i bambini vittime dell’emergenza umanitaria”.

 

Gli interessati potranno prenotare il calendario al costo di 8 euro per il formato da parete e di 6 euro per il formato da tavolo, entro lunedì 19 settembre 2016 tramite l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) della Questura di Catanzaro, previa consegna della ricevuta di versamento sul conto corrente postale n. 745000, intestato a “Comitato italiano per l’Unicef”, indicando come causale   “Calendario della Polizia di Stato 2017 per il progetto Unicef “Libano – Youth and Innovation”.

Le prenotazione potranno essere effettuate anche tramite posta elettronica all’indirizzo urp.quest.cz@pecps.poliziadistato.it  allegando la ricevuta di versamento e fornendo un recapito telefonico.

 

L’ URP darà comunicazione agli interessati della distribuzione dei calendari, prevista nel prossimo mese di dicembre. Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico al numero 0961889128 e l’Ufficio Relazioni Esterne al numero 0961889585-373.


22/07/2016
(modificato il 03/08/2016)

Documenti

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 19:28:12