Questura di Caltanissetta

  • Via Catania 1 - 93100 CALTANISSETTA ( Dove siamo)
  • telefono: 093479111
  • email: dipps122.00F0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Caltanissetta, convegno sul tema “Il coraggio di parlare e la capacità di ascolto: strategie di prevenzione del disagio e promozione del benessere tra il personale della Polizia di Stato”

CONDIVIDI
Caltanissetta, convegno sul tema “Il coraggio di parlare e la capacità di ascolto: strategie di prevenzione del disagio e promozione del benessere tra il personale della Polizia di Stato”.

Organizzato dalla Questura di Caltanissetta, in collaborazione con le segreterie nazionali del SIAP e dell’ANFP.

Questa mattina nell’Auditorium del Seminario Vescovile di Caltanissetta si è svolto un convegno organizzato dalla Questura di Caltanissetta, in collaborazione con le segreterie nazionali del Sindacato Italiano Appartenenti Polizia e dell’Associazione Nazionale Funzionari Polizia di Stato, dal titolo: “Il coraggio di parlare e la capacità di ascolto: strategie di prevenzione del disagio e promozione del benessere tra il personale della Polizia di Stato”, sul tema del disagio psicosociale negli operatori della Polizia di Stato con l’obiettivo di definire, in linea con le direttive del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, strategie di prevenzione e sensibilizzazione alla delicata materia.Caltanissetta, convegno sul tema “Il coraggio di parlare e la capacità di ascolto: strategie di prevenzione del disagio e promozione del benessere tra il personale della Polizia di Stato”.

Al convegno, realizzato con la collaborazione di Sicilbanca e della Fondazione Sicana di Caltanissetta, sono intervenuti qualificati relatori esperti del settore scientifico e assistenziale dell’Ordine provinciale dei Medici, dell’Ordine Regionale degli Psicologi e dell’Ufficio di Coordinamento Sanitario della Polizia di Stato di Catania.

Ha aperto i lavori il Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, alla presenza del Prefetto Chiara Armenia, di S.E. il Vescovo Monsignor Mario Russotto, del Sindaco Roberto Gambino, dell’Assessore Regionale della Salute della Regione Siciliana, On.le Giovanna Volo e di numerose altre Autorità civili e militari. Dopo un cenno di saluto da parte del Segretario Nazionale del SIAP Luigi Lombardo e del Segretario Regionale dell’ANFP Antonino Ciavola, si sono succeduti gli interventi di Giuseppe Tiani, Segretario Nazionale Generale del SIAP; Enzo Letizia, Segretario Nazionale Generale dell’ANFP; Massimo Cacciola, Direttore del Dipartimento di salute Mentale dell’ASP CL2; Claudio Camilleri, Psichiatra dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Caltanissetta; Gaetana D’Agostino, Presidente dell’Ordine degli Psicologi di Sicilia;Caltanissetta, convegno sul tema “Il coraggio di parlare e la capacità di ascolto: strategie di prevenzione del disagio e promozione del benessere tra il personale della Polizia di Stato”.

Gaetana Di Giovanni, Psichiatra Medico Superiore della Polizia di Stato; e Sara Ragonese, Psicologa Commissario Capo Tecnico della Polizia di Stato. In video collegamento da Roma è intervenuto anche il Direttore Centrale di Sanità del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Dirigente Generale Medico della Polizia di Stato Fabrizio Cipriani. Ha moderato l'incontro il Direttore del "Quotidiano di Sicilia", Carlo Alberto Tregua.Caltanissetta, convegno sul tema “Il coraggio di parlare e la capacità di ascolto: strategie di prevenzione del disagio e promozione del benessere tra il personale della Polizia di Stato”.


25/01/2024

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 16:04:21