Questura di Caltanissetta

  • Via Catania 1 - 93100 CALTANISSETTA ( Dove siamo)
  • telefono: 093479111
  • email: dipps122.00F0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Corso “Incontrarsi, crescere e costruire nella legalità”.

CONDIVIDI

Conclusosi oggi il progetto di educazione alla legalità.

Promosso dalla Direzione Didattica 1° Circolo di Caltanissetta, si è concluso oggi il corso "Incontrarsi, crescere e costruire nella legalità", limitatamente alla collaborazione con la Questura di Caltanissetta. Il corso, inserito nell'ambito del Programma Operativo Nazionale, iniziativa "LE(g)ALI AL SUD: Un progetto per la legalità in ogni scuola", ha avuto inizio lo scorso 24 maggio 2011 con il primo incontro. Successivamente si è svolto nei mesi di ottobre e novembre attraverso altri 7 incontri avvenuti tra i 20 alunni di una quarta classe della Scuola San Giusto, guidati dall'Insegnante Pina Tamburino, ed il tutor della Questura, l'Ispettore Superiore SUPS Salvatore Falzone, che ha curato l'intero percorso formativo. Gli argomenti trattati sono stati: "l'educazione alla legalità", "la polizia di prossimità - il poliziotto di quartiere", "il bullismo" e "lo studio della Costituzione". Oltre agli incontri avvenuti presso la Scuola San Giusto, gli alunni, in diverse occasioni, hanno fatto visita in Questura: presso la Sala Operativa, presso la Sezione Volanti e presso la Polizia Scientifica, incontrando, di volta in volta, i poliziotti impegnati nell'attività operativa. In data odierna ha avuto luogo l'incontro conclusivo svoltosi con la figura istituzionale di vertice della Polizia di Stato in provincia, il Questore Filippo Nicastro e con il dirigente la Sezione Volanti, il V.Q.A. dr Fabio Lacagnina. Lo scopo del progetto è stato quello di accrescere negli alunni il senso di appartenenza allo Stato e il conseguente rispetto delle Istituzioni ad esso afferenti. Il percorso progettuale ha promosso il senso di appartenenza alla comunità e lo sviluppo della capacità di relazionarsi agli altri evitando ogni forma di esclusione sociale nel pieno rispetto delle regole del vivere civile favorendo l'acquisizione di abilità sociali. Sempre nell'ambito del P.O.N., analogo progetto sarà avviato nei prossimi giorni, tra la Scuola Secondaria di I° grado "Giovanni Verga" del Capoluogo e la Questura di Caltanissetta e sarà curato dal tutor della Polizia di Stato sostituto Commissario Salvatore Pantorno.
29/11/2011

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:20:44