
Nel solco di una tradizione ormai pluriennale anche per l’edizione 2023, il Gabinetto Regionale Polizia Scientifica ha partecipato all’iniziativa “SHARPER” – La Notte Europea dei Ricercatori, organizzata dall’Università degli Studi di Cagliari, che si è tenuto il 29 settembre u.s. presso i Giardini Pubblici. La manifestazione si è articolata in un programma di eventi volti a coinvolgere un pubblico di tutte le età, con particolare attenzione ai giovani e agli studenti, per raccontare la rilevanza della ricerca scientifica e il ruolo dei ricercatori nella società. Al fine di promuovere l’attività della Polizia Scientifica nel campo della polizia giudiziaria e delle indagini forensi, è stato allestito uno stand espositivo, con intervento di operatori appartenenti alla Squadra Sopralluoghi con Fiat Fullback e all’Unità Laboratoriale di Impronte Latenti. Il laboratorio interattivo ha illustrato le caratteristiche del sopralluogo di Polizia Scientifica e l’importanza delle tracce in essa rinvenute, con un focus sulla rilevanza delle impronte digitali e palmari latenti, nonché il loro valore nelle indagini forensi partendo dalla loro ricerca sul luogo dell’evento. Da tempo è in corso con l’Università degli Studi di Cagliari una stretta collaborazione con il locale GRPS, finalizzata all’approfondimento delle tematiche delle Scienze Chimiche, Fisiche, Biologiche ed Ingegneristiche complementari alle Scienze Forensi.