Questura di Brindisi

  • Via Perrino n.1 - 72100 BRINDISI ( Dove siamo)
  • telefono: 0831543111 centralino
  • email: dipps115.00F0@pecps.poliziadistato.it

Estate sicura: Camper per la Sicurezza

CONDIVIDI

Estate sicura: Camper per la Sicurezza

In concomitanza con l'approssimarsi della Festa Patronale che, come ogni anno porterà ad un concentramento in tutto il centro urbano di migliaia di persone, nonché ad un maggiore afflusso di turisti, attratti anche dallo spettacolo pirotecnico in mare e dalla processione a mare dedicata al Santo Patrono, la Questura di Brindisi ha riattivato l'innovativo servizio di polizia dedicato alla prossimità ed alla sicurezza denominato "Un Camper per la Sicurezza". In virtù di questo evento, contestualmente agli orari di apertura e chiusura antimeridiani delle attività commerciali, nonché del maggiore concentramento di gente, un "Ufficio Mobile della Polizia di Stato" verrà attestato nelle vie cittadine, crocevia dei corsi centrali dedicati allo shopping. Il Camper per la Sicurezza, da cui si dislocheranno i Poliziotti di Quartiere e gli equipaggi della Sezione Volanti e delle Nibbio, costituirà un punto di riferimento per l'intera collettività. Infatti, l'Ufficio Mobile della Polizia di Stato rappresenterà un Front-Office dal quale gli operatori orienteranno il cittadino per soddisfarne specifiche esigenze; daranno informazioni in materia di sicurezza; forniranno modulistica per il rilascio di documenti quali, ad esempio, passaporto elettronico, porti d'arma, certificati d'espatrio, ecc. L'Ufficio mobile sarà, altresì, un vero e proprio Presidio di Polizia, i cui Agenti, Poliziotti di Quartiere e Nibbio, manterranno contatti con l'utenza, esercenti pubblici, commercianti, enti vari; osserveranno e pattuglieranno attentamente l'intero centro urbano prevenendo e reprimendo azioni delittuose, intervenendo direttamente e tempestivamente. Il Camper per la Sicurezza giunge a corollario di una intensa attività volta alla prevenzione e repressione dei reati grazie alla quale, dall'inizio del periodo estivo, sono stati raggiunti notevoli risultati: n. 1300 persone controllate, n. 506 veicoli controllati, n. 102 persone denunciate in stato di libertà ( di cui 48 stranieri denunciati per immigrazione clandestina) e n. 20 soggetti tratti in arresto. Sono stati sequestrati Kg. 1,300 di cocaina, Kg. 0,800 di hashish e un fucile a canne mozze. Sono stati, inoltre, irrogati n. 3 DASPO, n. 5 avvisi orali, n. 10 fogli di via obbligatorio ed una sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza.
21/08/2015

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:17:57