Questura di Brescia

  • Via Botticelli n.2 - 25124 BRESCIA ( Dove siamo)
  • telefono: 03037441
  • email: Consultare "Orari e uffici"

VIAGGI ALL'ESTERO DI MINORI DI 14 ANNI E GITE SCOLASTICHE

CONDIVIDI

Documentazione necessaria in caso di viaggi all'estero di cittadini minori di 14 anni ed, in particolare, in caso di gite scolastiche.

 

Si invitano gli Istituti d’Istruzione ad inviare le comunicazioni inerenti gli spostamenti delle scolaresche, come richiesto dalla circolare MIUR.N.674.03-02-2016, solo ed esclusivamente alla Polizia Stradale, al seguente indirizzo e-mail: sezpolstrada.bs@pecps.poliziadistato.it.

Le classi di scuole elementari e superiori che intendono effettuare una gita scolastica all’estero devono richiedere, con opportuno anticipo,  i documenti necessari all’espatrio presso gli uffici della Questura.

Di seguito vengono elencati i casi, distinti per cittadinanza.

- I cittadini Italiani minori di 14 anni che effettuano un viaggio all’estero con persone diverse dai genitori, in questo caso, gli insegnanti, devono attraversare la frontiera con la dichiarazione di accompagnamento vidimata dalla Questura ed un valido documento d’espatrio, carta d’identità valida per l’espatrio, da richiedere alla propria anagrafe, o passaporto, da richiedere all’ufficio Passaporti, previo appuntamento per i cittadini che abbiano compiuto i 12 anni, senza appuntamento per i minori di 12 anni.

Sul sito www.poliziadistato.it, selezionando la sezione “Passaporti” e la sezione “Per i minori” è possibile scaricare il modulo “Dichiarazione di accompagnamento” e leggere le indicazioni a riguardo.

Il modulo è individuale e necessario per ogni alunno che non abbia ancora compiuto i 14 anni al momento della gita. Per i cittadini che abbiano compiuto i 14 anni, infatti, la Questura non rilascerà alcun documento di accompagno in quanto non previsto dalla normativa vigente.

Il modulo va compilato in ogni parte, con indicazioni del viaggio e firme di entrambi i genitori, e ad esso vanno allegati i seguenti documenti:

- fotocopia fronte e retro del documento che il minore userà per la gita, sia esso la carta d’identità  valida per l’espatrio oppure il passaporto;

- fotocopia fronte e retro dei documenti d’identità degli accompagnatori;

- fotocopia fronte e retro dei documenti d’identità di entrambi i genitori. Tale fotocopia dovrà essere firmata in originale dai genitori.

Nel caso in cui i genitori siano Italiani o Comunitari, non sarà necessaria la loro presenza presso i nostri uffici, avendo loro firmato l’assenso sul modulo e la fotocopia del loro documento. Nel caso in cui, invece, vi sia un genitore extracomunitario, questi dovrà legalizzare la firma di assenso sul modulo presso la propria anagrafe o presso l’Ufficio Passaporti.

Il modulo, con questi allegati, va consegnato all’Ufficio Passaporti, via Capriolo 3, senza appuntamento, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30. E’ possibile delegare un'unica persona, insegnante o genitore, alla consegna della documentazione completa di un’intera classe o più classi presso i nostri sportelli.  Alcune anagrafi danno la loro disponibilità a spedire la documentazione dei loro cittadini presso i nostri uffici.

L’ufficio Passaporti riceve molte richieste di dichiarazioni di accompagnamento, soprattutto nel periodo delle gite scolastiche (da febbraio a maggio), dunque, si consiglia di presentare le domande con largo anticipo. Nel caso, inoltre, in cui si utilizzi il servizio di spedizione da Comune, si richiede ulteriore anticipo nella consegna della documentazione, visti i tempi aggiuntivi di invio.

 

- I cittadini extra comunitari, eccezionalmente per le gite scolastiche, potranno fare riferimento all’Ufficio Immigrazione della Questura.

In particolare, nel loro caso, la documentazione di accompagno sarà emessa per tutti gli alunni.

Compito dell’Istituto Scolastico è quello di richiedere l’assenso alla partecipazione alla gita da parte dei genitori. Tale assenso non deve essere consegnato alla Questura, ma conservato presso la Scuola.

Il modulo ELENCO DEI PARTECIPANTI, modello N.L.327/3, scaricabile da internet, allegato a fianco, deve essere compilato, in duplice originale, in tutte le sue parti: intestazione dell’Istituto scolastico, classe di frequenza, durata e destinazione del viaggio, firma del Dirigente Scolastico con relativo timbro dell’ Istituto, generalità complete dello studente, con relativa fotografia. La colonna di sinistra è di competenza dell’Istituto d’Istruzione, la colonna di destra è di competenza della Questura.

Si consiglia di utilizzare un modulo per ogni alunno.

Per ogni cittadino extracomunitario, devono essere allegati i seguenti documenti:

- fotocopia dei passaporti dei genitori del minore;

- fotocopia del permesso di soggiorno dei genitori del minore oppure, nel caso in cui il permesso di soggiorno sia in fase di rinnovo, fotocopia del permesso di soggiorno scaduto e della ricevuta di richiesta di rinnovo;

- due fotografie formato tessera del minore;

- fotocopia del passaporto del minore;

- fotocopia del permesso di soggiorno individuale del minore.

Se il permesso del minore è in fase di rinnovo o di prima richiesta, deve essere presentata fotocopia della ricevuta di richiesta, tenendo presente che gli Stati Europei non accettano la ricevuta, ma soltanto il permesso di soggiorno in corso di validità.

La documentazione deve essere consegnata il giovedì, senza appuntamento, dalle 12.00 alle 13.00, presso lo sportello nr.8 dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Brescia,  in via Botticelli 2. La consegna può essere effettuata da un incaricato o un referente (accompagnatore, personale di segreteria o genitore).

L’operatore addetto alla ricezione delle richieste, dopo la verifica della documentazione, indicherà i tempi per il ritiro del Nulla Osta.

Si rappresenta che il Nulla Osta rilasciato dall’Ufficio Immigrazione della Questura non sostituisce il visto d’ingresso, laddove sia richiesto.

 

- I cittadini Comunitari non Italiani, per qualsiasi tipo di documentazione o autorizzazione, dovranno fare riferimento ai propri Consolati.


21/11/2018

30/06/2024 04:53:10