Questura di Brescia

  • Via Botticelli n.2 - 25124 BRESCIA ( Dove siamo)
  • telefono: 03037441
  • email: Consultare "Orari e uffici"

Cittadino bresciano indagato per porto abusivo di armi

CONDIVIDI

Deteneva, senza licenza, numerose armi nella sua abitazione

L'arsenale, illegalmente detenuto nella sua abitazione, è stato scoperto per via di un plico che lui stesso aveva inviato all'indirizzo di un amico e contenente 17 proiettili di grosso calibro.

Trattasi di un cittadino di Iseo del 1960.

L'uomo, con la passione per le armi, nei giorni scorsi ha effettuato l'insolita spedizione che, giunta presso il centro di smistamento delle Poste Italiane di via Dalmazia, ha destato non poco allarme tra gli operatori che, intuitone il contenuto, temendo un'eventuale esplosione, hanno proceduto con estrema cautela all'apertura della corrispondenza.

All'interno, oltre ai 17 proiettili ( alcuni dei quali carichi di polvere da sparo e quindi potenzialmente utilizzabili), anche un oggetto metallico di fattura militare e 5 cartoline promozionali di fiere di esposizione di articoli militari.

In via Dalmazia, alle ore 23.30 circa del 20 marzo u.s., allertato il 113, si è portata quindi una Volante del Commissariato Carmine che, verificato il contenuto del plico sospetto, ha avviato, interessando il personale della Divisione PA.S.I. della Questura, gli accertamenti sul nominativo del mittente.

Cittadino sebino del 1960, l'uomo è risultato non solo privo di qualsiasi licenza o autorizzazione per la vendita o il collezionismo di armi o munizionamento, ma anche già indagato in passato per procurato allarme, in quanto destinatario di plico postale contenente parti di bombe a mano risultate inerti.

Pertanto, avendo fondato motivo di ritenere che lo stesso potesse detenere illegittimamente ulteriori armi e munizioni, gli agenti del Commissariato cittadino hanno proceduto alla perquisizione domiciliare della sua abitazione a Iseo, rinvenendo all'interno di uno scantinato adibito a magazzino una notevole mole di articoli militari da collezione, parti di armi da fuoco, baionette, fucili, bombe e proiettili inerti, tutti risalenti a metà dell'800 nonché della I e II Guerra Mondiale.

Nel corso della perquisizione, effettuata anche con l'ausilio di personale della Polizia Amministrativa, sono state inoltre rinvenute e successivamente sequestrate diverse armi, tra cui due fucili, tre canne da fucile , sette baionette, una daga, due sciabole e una spada ( materiale di cui si allega foto).

L'uomo che agli agenti dichiarava di non essere a conoscenza del fatto che per la detenzione di armi necessitasse di apposita autorizzazione e della comunicazione all'Autorità di P.S., è stato pertanto indagato per detenzione abusiva di armi


24/03/2012

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 23:17:31