Questura di Bolzano

  • Largo Giovanni Palatucci, 1 - Palatucci Platz, 1 - 39100 BOLZANO ( Dove siamo)
  • telefono: 0471.947.611
  • email: dipps117.00F0@pecps.poliziadistato.it

INIZIATIVA DELLA POLIZIA STRADALE IN OCCASIONE DEL GIRO D’ITALIA

CONDIVIDI

CONCORSO “BICISCUOLA”

La Polizia di Stato promuove per il dodicesimo anno consecutivo una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale finalizzata ad illustrare, soprattutto a giovanissimi ed adolescenti, il preoccupante fenomeno dell'alta mortalità connessa al verificarsi di incidenti, dovuti nella maggior parte dei casi proprio ad una cattiva educazione comportamentale sulla strada. L'iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole elementari e medie, fa leva sul clima festoso del Giro d'Italia per coinvolgere direttamente i giovani affinchè capiscano l'importanza della legalità sulle strade.

Come è avvenuto per le passate edizioni del Giro, presso le città di partenza di ogni tappa sarà quindi organizzato un incontro con i ragazzi di una scuola (elementare o secondaria di I grado), vincitrice del concorso "Biciscuola". In Alto Adige sono a tal fine previsti incontri tra personale della sezione Polizia Stradale di Bolzano e i ragazzi delle scuole di S.Vigilio in Marebbe, San Candido, Dobbiaco e Brunico sui temi della sicurezza stradale. I ragazzi saranno inoltre presenti alla partenza della 16° e 17° tappa, che vedranno protagonista anche il "Pullman Azzurro" della Polizia di Stato, strutturato per l'occasione ad aula scolastica multimediale e spazio espositivo itinerante, sul quale saranno installate quattro postazioni informatiche dotate di programmi e videogiochi educativi - quali simulazioni di guida - con cui richiamare l'attenzione sul rispetto delle regole fondamentali della circolazione stradale.

Il 25 maggio, infatti, i bambini della scuola di San Vigilio saranno presenti già a partire dalle ore 8.00 presso il "villaggio" del Giro, mentre il 26 maggio saranno i bambini delle scuole di San Candido e Dobbiaco ad essere ospitati dalle 10 del mattino presso il villaggio del Giro, mentre 28 alunni della scuola di Brunico avranno la possibilità di percorrere l'intera 17° tappa a bordo del Pullman azzurro, osservando da vicino come la Polizia di Stato, che da sempre segue il Giro d'Italia, pone in essere un costante e continuo monitoraggio per garantire la totale sicurezza ai ciclisti, al pubblico ed alla viabilità interessata.

Al termine della manifestazione, un autobus della Polizia di Stato provvederà a riaccompagnare gli studenti a casa, dopo aver trascorso una giornata passata come "vedette sulla sicurezza".


21/05/2010

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 18:29:04