Questura di Bologna

  • Piazza Galileo Galilei, 7 - 40123 BOLOGNA ( Dove siamo)
  • telefono: 0516401111
  • email: Per i contatti: consultare "Orari e Uffici"
  • facebook

Inaugurazione del Polo tecnico-funzionale

CONDIVIDI

Intitolazione del Polo tecnico-funzionale della Questura di Bologna alla memoria del Sovrintendente Capo Emanuele Petri.

Il 17 novembre 2007, in via Bovi Campeggi nr. 13/3, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del nuovo Polo Tecnico - Funzionale della Questura di Bologna, nel quale sono stati ospitati l' Ufficio Immigrazione, l'Ufficio del Personale, l'Ufficio Sanitario e l'Ufficio Amministrativo-Contabile.
La nuova struttura è stata intitolata alla memoria del Sovrintendente Capo della Polizia di Stato, Emuanuele PETRI, medaglia d'oro al valor civile, barbaramente ucciso da vili terroristi il 02 marzo 2003, sul treno regionale Roma-Firenze.
Alla cerimonia hanno presenziato il Presidente del Consiglio dei Ministri On. Prof. Romano PRODI, il Ministro della Difesa On. Arturo Parisi, il Capo della Polizia- Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Antonio MANGANELLI e la Sig. ra Alma PETRI che, accompagnata dal figlio Angelo, hanno scoperto la lapide posta in memoria del caro defunto.
S.E. Reverendissima il Cardinale Carlo CAFFARRA, Arcivescovo di Bologna, ha impartito la benedizione alla lapide ed alla struttura ed un quintetto di fiati della Banda Musicale della Polizia di Stato ha accompagnato Antonella SGOBBA, dipendente civile della Questura, nell'esecuzione della "Preghiera del Poliziotto" di Bizzarri-Marcucci .
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, accompagnato dal Capo della Polizia e dal Questore di Bologna, ha deposto una corona in memoria dei Caduti della Polizia di Stato.
Quattro bambini, figli di dipendenti dei nuovi uffici, hanno tagliato il nastro e a seguire la cerimonia è proseguita all'interno della Sala riunioni. I presenti hanno assistito alla proiezione di un breve filmato, illustrante l'attività svolta dagli Uffici stanziati nella nuova struttura e hanno preso la parola, nell'ordine, il Questore di Bologna, il Capo della Polizia e il Presidente del Consiglio dei Ministri.
All'iniziativa c'è stata una commovente adesione anche perché nei cittadini bolognesi è ancora vivo il profondo dolore per l'uccisione del Professore Marco Biagi.
Peraltro dalla tragedia, che vide il Sovrintendente PETRI, attore coraggioso e valoroso martire, hanno preso l'avvio indagini ed operazioni di Polizia che hanno inferto un duro colpo ai tentativi sanguinosi di rinascita del terrorismo.
17/12/2007
(modificato il 29/12/2007)

Gallerie

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 18:20:58