Questura di Bologna

  • Piazza Galileo Galilei, 7 - 40123 BOLOGNA ( Dove siamo)
  • telefono: 0516401111
  • email: Per i contatti: consultare "Orari e Uffici"
  • facebook

TRUFFE AGLI ANZIANI, LA POLIZIA DI STATO INCONTRA I CITTADINI AL SUPERMERCATO (DESPAR BARCA)

CONDIVIDI
foto 3

 Bfoto 2ologna, 4 giugno 2024 – Una mattinata speciale quella di oggi, che attraverso il progetto “Insieme contro le truffe” ha visto impegnata la Polizia di Stato in una campagna di sensibilizzazione per prevenire le truffe agli anziani; fenomeno che anche a Bologna registra dati significativi, così come ha spiegato il Questore Antonio Sbordone durante un momento di incontro con stampa e cittadini, organizzato presso il supermercato Eurospar di via di Vittorio (zona Barca) con l’obiettivo di far arrivare il messaggio a più persone possibili, fra potenziali vittime e rete familiare/amicale.  Un gazebo dedicato e gli agenti di Polizia attivi su quello stesso territorio (Commissariato Santa Viola) a disposizione dei cittadini per distribuire materiale informativo e per confrontarsi sui modi operandi dei truffatori, ma anche sul senso di vergogna che a volte può inibire le vittime nel denunciare

 Erano presenti: Antonio Sbordone, Questore della Provincia di Bologna; Alessandro Urban, Direttore Regionale di Despar Nord (Aspiag Service S.r.l.) per l’Emilia-Romagna, il Personale della Questura di Bologna e alcuni rappresentanti del Quartiere Borgo Panigale Reno, che ha voluto dare il suo patrocinio all’iniziativa.

 “Da inizio 2024 nella provincia di Bologna abbiamo registrato già circa 500 casi, che sono numeri troppo alti: almeno tre truffe al giorno a danni di persone anziane. Un fenomeno che va necessariamente arginato cercando di intercettare gli anziani anche in luoghi di aggregazione come il supermercato appunto, le parrocchie e i centri sociali. - le parole del Questore Antonio Sbordone, determinato ad arginare i numeri – Bisogna però coinvolgere anche i loro familiari e i loro parenti e mi auguro che una campagna  come questa condivisa con Despar Nord possa servire ad abbassare i numeri delle vittime”.

  “Abbiamo voluto facilitare un momento di incontro fra i nostri clienti e la Polizia di Stato, mettendo a disposizione uno dei supermercati bolognesi più frequentati, contando così        di poter intercettare anche quella fascia di popolazione troppo spesso nel mirino di veri e propri esperti in truffe e raggiri. – spiega il Direttore Regionale Despar Nord Alessandro Urban – Un negozio è sì un esercizio commerciale, ma anche un luogo di incontro e socialità. Il nostro lavoro di sensibilizzazione su questo tipo di truffa nonfinisce qui, ma continua con i colleghi di punto vendita presso le casse”.

La campagna di prevenzione, ideata da Despar Nord (Aspiag Service S.r.l.) e sostenuta dalla Questura di Bologna, martedì 11 giugno farà tappa presso l’Eurospar di via       delle Armi, al Quartiere Savena.

 


foto1


04/06/2024

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 14:48:26