Questura di Biella

  • Via Sant`Eusebio 5/A - 13900 BIELLA ( Dove siamo)
  • telefono: Centralino 0153590411
  • email: Consultare "Orari e Uffici"
  • facebook
  • X

Passaporto

CONDIVIDI
passaporto

Procedura rilascio nuovo passaporto biometrico

A partire dal 9 febbraio p.v., questo Ufficio, in attuazione di recenti disposizioni ministeriali, rilascerà esclusivamente il passaporto elettronico biometrico con l'acquisizione delle impronte digitali del richiedente ad eccezione dei minori di anni 12 (dodici).

Il nuovo documento di espatrio, c.d. "passaporto biometrico", non muterà il suo aspetto ma sarà dotato di un microchip contenente, oltre ai dati anagrafici del titolare, anche i dati biometrici relativi alla fotografia ed alle impronte digitali.

L'acquisizione delle impronte, che risponde a specifiche esigenze di unificazione degli standards comunitari, prevede che i dati biometrici vengano trasmessi agli organi centrali per l'espletamento degli accertamenti di legge, con la conseguente cancellazione in banca dati dei medesimi una volta terminata la stampa ed il positivo esito della verifica del funzionamento del libretto passaporto.

Gli elementi e i dati biometrici così acquisiti saranno utilizzati solo per finalità di verifica dell'identità del titolare del passaporto.

L'Ufficio Anagrafe o l'equivalente ufficio incaricato del comune continuerà a ricevere le istanze di rilascio passaporto, tuttavia, una volta presa in carico la pratica, il cittadino (compresi i minori, di anni 12 già compiuti) dovrà personalmente recarsi presso questa Questura-Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale-Sportello Passaporti, via Sant'Eusebio n.5/a Biella, dal lunedì al sabato (ore 09.00-12.00), per il deposito della domanda e la contestuale acquisizione delle impronte digitali.

Ove sussista un'impossibilità temporanea all'acquisizione delle impronte del cittadino (es. impronte non rilevabili per ferite, medicazioni etc.), potrà essere rilasciato un passaporto con validità annuale.

Qualora, per malattia o altro impedimento permanente, certificato nelle forme di legge, non possano essere acquisite le impronte digitali, il passaporto verrà rilasciato senza impronte.

Il passaporto potrà essere ritirato direttamente presso la Questura di Biella da parte del titolare o da persona munita di delega formalizzata mediante autentica della firma dell'interessato.

Resta immutata la disciplina relativa ai passaporti per minori di età compresa tra 0 e i 12 anni non compiuti: le istanze di rilascio potranno essere depositate presso i Comuni i quali provvederanno a consegnare il passaporto al richiedente.

Divenendo più complesso l'iter per il rilascio del nuovo passaporto biometrico ed atteso un massiccio aumento dell'affluenza di pubblico, per l'acquisizione delle impronte digitali, presso lo sportello passaporti di questo Ufficio, diviene assolutamente indispensabile che il cittadino, in caso di viaggio all'estero, verifichi per tempo il possesso o la validità in corso del passaporto, posto che eventuali "urgenze" nel rilascio dei passaporti potranno essere prese in considerazione solo ove debitamente documentate.

Mantengono la loro validità i passaporti rilasciati anteriormente al 9 febbraio 2010 ed in corso di validità.

Le istanze già presentate o inviate a questo Ufficio prima della data suindicata verranno acquisite secondo la previgente procedura, senza necessità, quindi, di acquisizione delle impronte digitali del richiedente.

Per eventuali informazioni chiamare l'Ufficio Passaporti n.tel.015. 3590599 dal lunedì al venerdì (ore 13.00-14.00).


09/02/2010

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

17/06/2024 14:32:23