Questura di Biella

  • Via Sant`Eusebio 5/A - 13900 BIELLA ( Dove siamo)
  • telefono: Centralino 0153590411
  • email: dipps196.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook
  • twitter

Invito per l’aggiornamento dei Permessi di Soggiorno UE per Soggiornanti di Lungo Periodo e Carta di Soggiorno per i Familiari Cittadini U.E.

CONDIVIDI

Invito per l’aggiornamento dei Permessi di Soggiorno UE per Soggiornanti di Lungo Periodo e Carta di Soggiorno per i Familiari Cittadini U.E.

Come è noto dal 01.02.2021 è stato introdotto nuovo modello uniforme di Permesso di Soggiorno UE per Soggiornanti di Lungo Periodo, conformemente alla normativa europea.
I titolari dello status di soggiornante di lungo periodo, che hanno i requisiti di legge, continuano a mantenere il diritto permanente al soggiorno.
Si comunica però che dal 01.02.2021, data di entrata in vigore della legge 238/2021, che ha introdotto un nuovo modello uniforme, i Permessi di Soggiorno UE per Soggiornanti di Lungo Periodo, rilasciati da oltre dieci anni non sono più validi per l'attestazione del regolare soggiorno nel territorio dello Stato italiano.
Al titolare dello status di soggiornante di lungo periodo, sarà rilasciato il nuovo modello a seguito della spedizione dell’istanza di aggiornamento.

Anche per la Carta di Soggiorno per i Familiari Cittadini U.E., conformemente alla normativa europea, è stato adottato un nuovo modello uniforme di tipo “elettronico”.
La Carta di Soggiorno per i Familiari Cittadini U.E. in “formato cartaceo” cesserà di avere validità dal 03.08.2023, pertanto per i titolari dovranno richiederne l’aggiornamento tramite spedizione dell’istanza.


26/08/2022

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

 Operazione "Aurum"

Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

09/12/2023 03:09:37