Questura di Bergamo

  • Via Noli n.26 - 24100 BERGAMO ( Dove siamo)
  • telefono: 035276111
  • fax: 035276777
  • email: dipps111.00f0@pecps.poliziadistato.it

Proroga dei permessi di soggiorno per protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina

CONDIVIDI

A seguito della pubblicazione del decreto-legge n.16 del 2 marzo 2023, i permessi di soggiorno rilasciati ai beneficiari di protezione temporanea in scadenza al 4 marzo 2023, conservano la loro validita' fino al 31 dicembre 2023.

Pertanto i cittadini ucraini già in possesso del permesso di soggiorno con scadenza 4 marzo 2023, non devono richiedere il rinnovo del titolo di soggiorno in quanto la scadenza è stata prorogata dalla norma.

 

Per i cittadini ucraini che devono richiedere il primo rilascio del permesso di soggiorno per protezione temporanea è possibile richiedere un appuntamento presso l’Ufficio Immigrazione della Questura, anche tramite il Comune di domicilio o il CIR (Consiglio Italiano per i rifugiati) inviando il modulo, che si allega, reperibile sulla home page della Questura di Bergamo sezione dedicata, all’indirizzo dipps111.00p0@pecps.poliziadistato.it

E’ necessario allegare copia del passaporto e la dichiarazione di ospitalità.

Per l’iscrizione dei figli è necessario preparare la documentazione da produrre il giorno della convocazione in Questura, ovvero uno dei seguenti documenti:

  • Passaporto del genitore contenente l’iscrizione del figlio;
  • certificato di nascita accompagnato da una traduzione giurata in lingua italiana;
  • certificato consolare attestante la relazione di parentela tra genitore e figlio.

 

La dichiarazione di ospitalità reperibile presso home page della Questura, va inviata  entro le 48 ore dall’arrivo, con le seguenti modalità:

  • Se il cittadino ucraino viene ospitato nel comune di Bergamo la dichiarazione andrà inoltrata all’indirizzo dipps111.00p0@pecps.poliziadistato.it
  • Se ospitato nel Comune di Treviglio la dichiarazione andrà inoltrata al Commissariato di P.S. di Treviglio;
  • Se ospitato in altri Comuni della provincia, l'Autorità locale di P. S. competente è il Sindaco e le dichiarazioni di ospitalità andranno inviate al Comune dove è ubicata l'abitazione che ospita lo straniero.

06/03/2023

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

 Operazione "Aurum"

Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

29/09/2023 22:09:57