I permessi di soggiorno per protezione temporanea, in scadenza al 31 dicembre 2024, possono essere rinnovati, previa richiesta dell’interessato, fino al 4 marzo 2026, come previsto dal d.l. n.202 del 27.12.24.
L’appuntamento presso l’Ufficio Immigrazione della Questura può essere richiesto preferibilmente tramite i Patronati abilitati al rilascio degli appuntamenti, oppure inviando la richiesta all’indirizzo dipps111.00p0@pecps.poliziadistato.it e riportando come oggetto: RINNOVO PROTEZIONE TEMPORANEA UCRAINA.
Il giorno fissato per la convocazione, l’interessato dovrà allegare:
- passaporto e relativa fotocopia;
- permesso di soggiorno e relativa fotocopia;
- 4 fotografie;
- Certificato di residenza o dichiarazione di ospitalità se ci sono state variazioni rispetto al precedente permesso di soggiorno;
- Marca da bollo da 16 euro;
- bollettino postale da 30,46 euro da versare presso lo sportello amico di Poste Italiane.
Per l’iscrizione dei figli è necessario preparare la documentazione da produrre il giorno della convocazione in Questura, ovvero uno dei seguenti documenti, salvo che siano già iscritti sul precedente permesso:
- Passaporto del genitore contenente l’iscrizione del figlio;
- certificato di nascita accompagnato da una traduzione giurata in lingua italiana;
- certificato consolare attestante la relazione di parentela tra genitore e figlio;
- bollettino postale da 30,46 euro da versare presso lo sportello amico di Poste Italiane.
Le istanze depositate senza il bollettino postale da 30,46 euro potranno essere integrate tramite email all'indirizzo dipps111.00p0@pecps.poliziadistato.it
Si comunica, altresì, che il permesso può essere anche convertito in permesso per motivi di lavoro, in presenza dei presupposti, in tal caso è previsto il pagamento del contributo (80,46 euro).