MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DI CESSIONE DI FABBRICATO (ART. 12 L. 53/1978) E DELLE DICHIARAZIONI DI OSPITALITA’ (ART. 7 D. LGS. 286/1998)
UFFICIO LOCAZIONI DELLA QUESTURA
TEMPORANEA CHIUSURA AL PUBBLICO DELLO SPORTELLO
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE
DELLE DICHIARAZIONI DI CESSIONE DI FABBRICATO (ART. 12 L. 53/1978)
E DELLE DICHIARAZIONI DI OSPITALITA’ (ART. 7 D. LGS. 286/1998)
Visto il perdurare della chiusura al pubblico degli uffici della Questura e stante la necessità, in adesione alle norme per la tutela della sicurezza pubblica, di evitare la diffusione del contagio da “covid-19” anche evitando lo spostamento di persone sul territorio provinciale, si comunica che:
- le dichiarazioni di cessione del fabbricato, rese ai sensi dell’art. 12 della L. 53/1978 e relative ad immobili o parte di immobili presenti nel Comune di Bergamo, potranno essere inviate alla Questura, entro le 48 ore lavorative dalla cessione del bene oggetto di transazione, tramite:
- servizio postale con raccomandata con ricevuta ritorno,
- posta elettronica certificata. da indirizzare all’indirizzo anticrimine.quest.bg@pecps.poliziadistato.it
ed eccezionalmente, sino alla normalizzazione delle attività,
- posta elettronica ordinaria sempre all’indirizzo anticrimine.quest.bg@pecps.poliziadistato.it
- le dichiarazioni di ospitalità, rese ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs.vo 286/1998 e sempre relative ad immobili siti nel Comune di Bergamo, potranno essere utilizzate dall’utenza per far pervenire alla Questura di Bergamo, entro le 48 ore lavorative successive all’inizio dell’ospitalità, tramite:
- servizio postale con raccomandata con ricevuta ritorno,
- posta elettronica certificata. da indirizzare all’indirizzo anticrimine.quest.bg@pecps.poliziadistato.it
ed eccezionalmente, sino alla normalizzazione delle attività,
- posta elettronica ordinaria sempre all’indirizzo anticrimine.quest.bg@pecps.poliziadistato.it
I moduli sono reperibili presso le tabaccherie o sul sito della Polizia di Stato:
Sulle istanze inviate dovrà essere annotato il numero di cellulare a cui può essere reperita la persona cedente o ospitante e la relativa casella di posta elettronica per eventuali comunicazioni da parte dell’Ufficio.
Alle istanze dovrà essere allegata copia di:
- carta di identità o passaporto, in corso di validità, del cedente/ospitante,
- carta d’identità o passaporto, in corso di validità, del cessionario/ospitato,
- permesso di soggiorno in corso di validità, per cedenti/cessionari e ospitanti/ospitati non cittadini italiani o comunitari,
- pagine timbrate dei passaporti per i cittadini stranieri non comunitari.
Sarà cura della Questura comunicare, attraverso i canali di stampa o social, la ripresa delle attività dello “Sportello Locazioni”.
Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 , escluso i festivi, all’utenza telefonica 035\276524 oppure attraverso la casella di posta elettronica certificata anticrimine.quest.bg@pecps.poliziadistato.it.
Bergamo, 07.05.2020
Il Portavoce della Questura