
PASSAPORTO ONLINE
COME PRENOTARE UN APPUNTAMENTO SULL’AGENDA PASSAPORTI
“Agenda passaporto online” è il nuovo servizio della Polizia di Stato per richiedere online il passaporto e prenotare ora, data e luogo di presentazione della domanda eliminando le lunghe attese negli uffici di polizia. Per accedere al servizio e prenotare un appuntamento occorre connettersi via internet al seguente indirizzo: https://www.passaportonline.poliziadistato.it, procedendo quindi con la registrazione.
Il servizio di prenotazione online è utilizzabile ogni giorno di apertura dell’Ufficio Passaporti a partire dalle ore 08.00 (quindi non è attivo il sabato e la domenica).
Il sistema assegna in automatico l’appuntamento per la presentazione dell’istanza nel primo giorno libero.
Il sistema rende visibili ed assegna nuove prenotazioni in automatico ogni giorno lavorativo a partire dalle ore 08:00.
SI PRECISA CHE PER PRENOTARE E' NECESSARIO COLLEGARSI DALLE ORE 08:00 AL SEGUENTE LINK: https://www.passaportonline.poliziadistato.it, accedendo con SPID o CIE, L'AGENDA RENDERA' DISPONIBILI GLI APPUNTAMENTI DEL 21° GIORNO SUCCESSIVO (PREFERIBILE ACCEDERE CON BROWSER MOZILLA/FIREFOX).
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Tutte le informazioni utili al rilascio del passaporto ed i relativi moduli sono consultabili sul sito www.poliziadistato.it cliccando alla voce “Passaporti”.
Per avere un’informazioni sintetica e riepilogativa sui requisiti e la modulistica da utilizzare in occasione della presentazione dell’istanza, si può consultare il sito della Questura di Bergamo al seguente indirizzo:
http://questure.poliziadistato.it/Bergamo cliccando sulla voce “Rilascio passaporti e modulistica”
Si rammenta che, all’atto della presentazione dell’istanza, occorrerà esibire un documento di riconoscimento valido e che, oltre all'originale, è necessario fornire fotocopia di tale documento fronte e retro, nonché copia del codice fiscale.
Le fototessere devono essere identiche, recenti, frontali, a volto scoperto e con sfondo bianco ai sensi della normativa ICAO. In caso di necessità, nell’atrio dell’Ufficio Passaporti è disponibile un apparecchio automatico a pagamento per la stampa di fototessere.
Il contrassegno telematico (marca da bollo), indicato nell'elenco della documentazione da fornire, si acquista presso le vicine rivendite di valori bollati o tabaccai.
^^^^^