
Questa mattina, nell'area antistante il Palazzo del Governo di Benevento, alla presenza del prefetto Raffaela Moscarella, del sindaco Clemente Mastella e delle Autorità della Provincia, si è svolta un'iniziativa di sensibilizzazione sui temi dell’antimafia, della solidarietà e della legalità denominata “Dal sangue versato al sangue donato”, nel corso della quale è stata effettuata una donazione straordinaria di sangue grazie ad un’autoemoteca dedicata all'iniziativa.
L'iniziativa è stata organizzata dall’Associazione Donatorinati - Donatori Volontari Polizia di Stato, in collaborazione con le Associazioni “Quarto Savona Quindici” e "Libera contro le mafie", ed ha visto l' intervento della Sig.ra Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro caposcorta del giudice Giovanni Falcone, vittima della strage di Capaci del 23 maggio 1992 e la partecipazione di numerosi studenti di istituti scolastici della Provincia.
Per la circostanza è stata esposta la teca contenente i resti della "Quarto Savona 15", la prima delle auto del corteo della scorta del Giudice Giovanni Falcone su cui viaggiavano l’Assistente Antonio Montinaro, l’Agente Vito Schifani e l’Agente Rocco Dicillo, investita in pieno dall’esplosione dell’attentato di Capaci.
Dal 2011 la “Quarto Savona 15” dopo essere stata donata all’omonima Associazione, dalla Caserma “Lungaro” di Palermo da dove partì la mattina del 23 maggio 1992, ha ripreso la sua marcia scortata dalla Polizia di Stato per mantenere viva la memoria del sacrificio di Giovanni Falcone e della sua scorta.