Questura di di Bari

  • Via G. Palatucci Nr. 4 - 70100 BARI ( Dove siamo)
  • telefono: 0805291111
  • fax: 0805291154
  • email: dipps110.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Barletta: sequestro congiunto Polizia e Guardia di Finanza

CONDIVIDI
.

A meno di tre mesi dagli arresti effettuati dalla Polizia di Stato a Barletta, nei confronti dei componenti di una famiglia barlettana è stato posto sotto il vincolo del sequestro il patrimonio detenuto dal nucleo familiare.

A meno di tre mesi dagli arresti effettuati dalla Polizia di Stato a Barletta, nei confronti dei componenti di una famiglia barlettana è stato posto sotto il vincolo del sequestro il patrimonio detenuto dal nucleo familiare acquisito con i proventi dell'attività' di spaccio di stupefacenti.

Il 27 maggio u.s. furono arrestati in quattro, padre madre e due figli poiché trovati in possesso di 113 dosi di cocaina, 4 involucri di marijuana, 1 involucro di eroina, 2 bilancini, sostanza da taglio e materiale per il confezionamento. Nella circostanza furono sequestrati 46.700,00€ in contanti, custoditi nella cassaforte dell'abitazione.

A seguito degli arresti e dei sequestri compiuti dai poliziotti del Commissariato di PS di Barletta l'A.G. di Trani dispose accertamenti patrimoniali, poi condotti dalle Fiamme Gialle di Barletta congiuntamente alla Polizia di Stato, che hanno permesso di ricostruire le fonti di sostentamento della famiglia nel periodo dal 1998 sino al 2014.

I Finanzieri del gruppo di Barletta hanno accertato come la situazione reddituale della famiglia fosse assolutamente sproporzionata rispetto al loro tenore di vita.

A fronte di redditi, percepiti peraltro da un unico componente familiare per circa 100.000€, nel periodo in esame la famiglia ha sostenuto spese per oltre 300.000€, acquistando immobili ed autovetture.

Il Gip presso il Tribunale di Trani, Dr. Francesco Messina, accogliendo la richiesta del P.M. Dr.ssa Silvia Curione, ha disposto il sequestro preventivo a carico del nucleo familiare.

Poliziotti e Finanzieri hanno eseguito il sequestro dei beni composto di 8 unita' immobiliari, 4 autovetture e un motociclo Yamaha. Oggetto del provvedimento anche l'azienda di famiglia, ritenuta dagli inquirenti una mera copertura all'attività delittuosa, che in seguito alle indagini si è scoperto essere quasi costantemente in perdita.

Sotto sequestro è finito anche i conti correnti bancari con un saldo complessivo di oltre 80.000 euro.

L'ammontare del sequestro si attesta intorno al 1.500.000,00 di Euro.


30/09/2015

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

02/06/2024 01:58:47