Questura di di Bari

  • Via G. Palatucci Nr. 4 - 70100 BARI ( Dove siamo)
  • telefono: 0805291111
  • fax: 0805291154
  • email: dipps110.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

BARI: UNA VITA DA SOCIAL

CONDIVIDI

APPRODA A BARI LA CAMPAGNA EDUCATIVA ITINERANTE SUI TEMI DEI SOCIAL NETWORK, CYBER BULLISMO, ADESCAMENTO, SICUREZZA E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY ONLINE

"Una vita da social" è una campagna itinerante rivolta a sensibilizzare i più giovani sui pericoli connessi all'utilizzo non consapevole della rete internet, curata dall'Ufficio Relazioni Esterne e cerimoniale della Segreteria del Dipartimento della P.S. e dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni della Polizia di Stato in collaborazione con il MIUR e con alcune delle più importanti aziende che operano sul web come Facebook, Fastweb, Google, H3G, Libero, Microsoft, Telecom Italia, Norton by Symantec, Skuola.net, Vodafone, Virgilio, Wind, Youtube, oltre alla collaborazione di Poste Italiane S.p.A. e "Radio Italia solo Unica Italiana - Radio Italia anni 60", Consorzio Gruppo Eventi e adesso anche Cisco Italia al fine di realizzare una pianificata campagna di educazione alla legalità sulla rete internet. Dopo aver toccato le città di Roma, Firenze, Livorno, Pisa, Genova, Olbia, Nuoro, Cagliari, Enna, Palermo, Catania, Reggio Calabria, Cosenza è la volta della città di Bari, dove in Piazza Libertà nella giornata del 20 marzo, dalle ore 08:30 alle ore 18:00, gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni, a bordo di un truck brandizzato di 18 metri, allestito come aula didattica multimediale con postazioni internet, svolgeranno incontri con scolaresche, genitori e società civile, nel corso dei quali, con un linguaggio semplice ma diretto ed esplicito, adatto per tutte le fasce di età, daranno preziosi consigli sull'utilizzo sicuro, consapevole e responsabile della rete; la manifestazione avrà come testimonial d'eccezione Mingo DE PASQUALE. Per tale evento, le testate giornalistiche e le emittenti televisive ANSA, Antenna Sud, Corriere della Sera-Mezzogiorno, E-polis, Gazzetta del Mezzogiorno, RAI 3 Puglia, Repubblica, Telebari e Telenorba, tutte insieme per il progetto "Una vita da social", hanno dedicato servizi sui temi attinenti la campagna itinerante in collaborazione con l'Ufficio Regionale scolastico e le scuole della città. Il progetto e i lavori elaborati dalle testate giornalistiche, nonché dalle emittenti televisive che hanno dedicato al progetto servizi sui temi attinenti la campagna itinerante, saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà, sul predetto truck, nel succitato giorno alle ore 11:00, a cura della Questura di Bari e del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni "Puglia". L'iniziativa prevede, inoltre, una pagina FB "Una vita da social" -www.facebook.com/unavitadasocial - ed un profilo Twitter - @unavitadasocial, dove i giovani internauti potranno postare le proprie impressioni e suggerimenti.
19/03/2014

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 16:11:10