Questura di Avellino

  • Via Giovanni Palatucci n.16 - 83100 AVELLINO ( Dove siamo)
  • telefono: 0825206111
  • email: dipps109.00F0@pecps.poliziadistato.it

Prevenzione e contrasto contro la violenza sulle donne

CONDIVIDI
pol.106

Nella mattinata di ieri, presso il Salone degli Specchi della Prefettura di Avellino si è tenuto l’evento dedicato alla prevenzione e al contrasto della violenza sulle donne al quale hanno partecipato  gli studenti del Liceo Imbriani di Avellino. L’incontro voluto  ed organizzato, in stretta sinergia, dal Prefetto di Avellino  dr.ssa Paola Spena e dal Questore dr. Niolino Pepe, ha registrato la partecipazione del Procuratore della Repubblica di Avellino dr. Domenica Airoma e del Sostituto Procuratore Dr.ssa Lorenza Recano, del Comandante Provinciale dei Carabinieri Domenico Albanese, accompagnato dal  Comandante del Reparto Operativo Ten. Col. Amedeo Consales, del Dirigente dell’Ufficio Provinciale Scolastico dr.ssa Fiorella Pagliuca, del dirigente della Squadra Mobile di Avellino dr. Gianluca Aurilia,  del criminologo docente universitario prof. Antonio Leggiero e della dr.ssa Mariangela Perito, psicologa curatrice del protocollo Zeus. Obiettivo primario dell’evento è stato quello di sensibilizzare i ragazzi  sui segnali negativi derivanti da una relazione, che se trascurati  comportano spesso conseguenze gravi. Il contrasto alla violenza, ha dichiarato il Prefetto Spena, passa attraverso cambiamenti culturali tesi a promuovere rispetto, responsabilità,  amore e libertà ed è essenziale  cogliere quei segnali di pericolo proprio per rivolgersi  alle istituzioni con fiducia oltre che a ricorrere nell’immediato al supporto fornito  dalle strutture preposte esistenti nel territorio. È fondamentale insegnare ai giovani a volere la felicità dell'altro anziché possederlo, evitando comportamenti che possono sfociare in violenza. Il Questore Pepe poi, nell’evidenziare l’importanza rivestita  dallo studio e dalla cultura, poiché la violenza di genere si affronta in primis attraverso la cultura, ha sottolineato anche la rilevanza assunta dall’incessante lavoro  che la Polizia di Stato  pone in essere per contrastare ogni forma di violenza e nello specifico  l’impegno che le Forze dell’Ordine e l’Autorità Giudiziaria, corroborato dai protocolli sulla violenza di genere e delle reti di supporto sociale, profondono  per contrastare e prevenire situazioni problematiche.  Un’iniziativa, quella tenutasi in Prefettura,  che ha ulteriormente cementato  la collaborazione tra istituzioni, forze dell'ordine e istituti scolastici nella creazione di una rete solida,  consapevole contro la violenza di genere e tesa a costruire una società più equa e rispettosa, così come evidenziato anche dalla partecipazione particolarmente attiva degli studenti del liceo Imbriani.


07/12/2023

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:22:41