
Al Conservatorio Statale di Musica D. Cimarosa celebrata la ricorrenza
La Polizia di Stato Irpina ha celebrato presso il Conservatorio Statale di Musica di Avellino Domenico Cimarosa il 171° Anniversario della fondazione. Tema centrale della manifestazione sono stati i cittadini ai quali è rivolto l’agire quotidiano di tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato, guidati dal consolidato Claim #EsserciSempre. L’evento è stato preceduto dalla deposizione della corona di alloro in memoria dei caduti che il Questore Maurizio Terrazzi, accompagnato dal Prefetto Paola Spena, alla presenza dei familiari delle vittime del dovere e di una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, ha deposto presso la stele situata all’interno del cortile della Questura. La cerimonia, alla quale hanno partecipato le massime autorità civili e militari della provincia, nonché una rappresentanza di studenti dell’Istituto Comprensivo Perna-Alighieri di Avellino, ha poi avuto inizio presso la splendida cornice dell’auditorium Vitale del Conservatorio con l’esecuzione dell’Inno Nazionale e la lettura dei messaggi istituzionali che il Presidente della Repubblica, il Ministro dell’Interno ed il Capo della Polizia hanno fatto pervenire in occasione della ricorrenza del 171° anniversario. Il Questore, nel porgere il più cordiale benvenuto a tutti gli intervenuti ha sottolineato, nel corso del discorso tenuto per la circostanza, che il motto “EsserciSempre” rappresenta il principale scopo di vita ed orgoglio della Polizia di Stato, proprio per corrispondere alle esigenze e alle aspettative di sicurezza dei cittadini, evidenziando altresì come prezioso si rileva l’apporto fornito da tutti i funzionari, poliziotti e personale dell’Amministrazione Civile dell’Interno. La manifestazione è proseguita con la consegna dei riconoscimenti al personale di Polizia distintosi in particolari operazioni di servizio o attività investigativa. Sono stati premiati: il Vice Questore Alfredo Petriccione – il Vice Ispettore Stefano Vetrano, i Sovrintendenti Gerardo Raimo, Pietro Coppola e Vincenzo Ragosta, il Vice Sovrintendente Antonio Tulino e gli Assistenti Andrea Panarella, Antonio Amoroso, Pietro Barrasso e Sabatino Carbone. La celebrazione del 171° Anniversario, anche quest’anno è stata arricchita da una parentesi artistica musicale grazie al concerto tenuto dall’orchestra Fiati del Conservatorio, composta da 110 elementi. Sotto la mirabile direzione del Maestro Marcello Martella, i giovani musicisti hanno eseguito brani di Nicola Piovani, Ennio Abbate, Luis Bacalov ed Ennio Morricone, per poi concludere con Giocondità, la marcia d’ordinanza della Polizia di Stato. Una splendida festa per rappresentare essenzialmente lo spirito che da sempre contraddistingue la missione della Polizia di Stato, al servizio della gente, nel comune obiettivo di garantire la sicurezza del vivere civile.