Questura di Avellino

  • Via Giovanni Palatucci n.16 - 83100 AVELLINO ( Dove siamo)
  • telefono: 0825206111
  • email: dipps109.00F0@pecps.poliziadistato.it

Avellino: La polizia stradale al giro d’italia

CONDIVIDI

Avellino: La polizia stradale al giro d’italia

Martedì 18 maggio, la città di Avellino ospiterà la partenza del 93° giro ciclistico d'Italia. Considerata l'importanza e la popolarità della manifestazione sportiva, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza promuove per il dodicesimo anno consecutivo una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale finalizzata ad illustrare, soprattutto ad adolescenti e giovani del mondo scolastico, il preoccupante fenomeno dell'alta mortalità connessa al verificarsi di incidenti stradali dovuti nella maggior parte dei casi ad una cattiva educazione comportamentale sulla strada. La campagna di sicurezza stradale vedrà l'attivo impiego del "PULLMAN AZZURRO della Polizia di Stato, strutturato per l'occasione ad aula scolastica multimediale proprio per dare modo a giovani studenti di rendersi conto da vicino dell'importanza di tale iniziativa nonché di partecipare attivamente a svariate iniziative promosse dal Dipartimento della P.S. A tal proposito nei giorni scorsi, personale della Sezione di Polizia Stradale di Avellino, ha incontrato gli studenti dell'Istituto "Solimena" di Avellino. Nel corso di tale incontro, è stata compiutamente illustrata l'importanza dell'iniziativa attraverso materiale audio-visivo. Per quanto concerne invece la manifestazione sportiva che avrà luogo nella splendida cornice di Corso V. Emanuele -altezza villa comunale- 25 alunni, avranno la possibilità di partecipare attivamente alla tappa ciclistica avellinese. Infatti, gli studenti, che già a partire dalle ore 9,00 di domani 18, saranno presenti presso il "villaggio" del giro, a bordo del PULLMAN AZZURRO, accompagnati da personale della Polizia, avranno modo di seguire in prima persona il giro ciclistico, percorrendo, con un ora d'anticipo rispetto alla partenza, l'intera tappa irpina che si concluderà a Bitonto (BA). Gli studenti, quindi, avranno modo di osservare da vicino come la Polizia di Stato, che da sempre segue il giro d'Italia, pone in essere un costante e continuo monitoraggio in tali occasioni per garantire la totale sicurezza ai ciclisti, al pubblico ed alla viabilità interessata, facendo leva proprio sullo clima festoso della manifestazione sportiva per coinvolgere direttamente i giovani affinché capiscano l'importanza della legalità sulle strade. Al termine della manifestazione, un autobus della Polizia di Stato provvederà a riaccompagnare gli studenti a casa, dopo aver trascorso una giornata passata come "vedette sulla sicurezza"
17/05/2010

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:21:23