Questura di Asti

I CONSIGLI DELLA POLIZIA DI STATO PER L’UTILIZZO DI PRODOTTI PIROTECNICI

CONDIVIDI
Botti

Il periodo delle festività di fine anno è tradizionalmente caratterizzato dall’intensificarsi dell’utilizzo di prodotti pirotecnici da parte dei cittadini.

L’Autorità di P.S. intraprende anche quest’anno, come sempre, un’attività di contrasto alla diffusione degli artifici illegali e di monitoraggio sulla detenzione e vendita di quelli legali.

In ordine alla sensibilizzazione per un uso consapevole degli articoli pirotecnici va rammentato il contenuto dell’art. 703 c.p. in virtù del quale:

“Chiunque, senza la licenza dell'Autorità, in un luogo abitato o nelle sue adiacenze, o lungo una pubblica via o in direzione di essa spara armi da fuoco, accende fuochi d'artificio, o lancia razzi, o innalza areostati con fiamme, o, in genere, fa accensioni o esplosioni pericolose, è punito con l'ammenda fino a euro 103. Se il fatto è commesso in un luogo ove sia adunanza o concorso di persone, la pena è dell'arresto fino a un mese”.

Al di fuori dei casi e modi espressamente vietati dalla vigente normativa come sopra riportato, è quindi necessario ricordare che:

  1.  i fuochi d'artificio devono essere acquistati solo dai rivenditori autorizzati, e devono esporre il marchio CE, che ne garantisce la conformità ai requisiti di sicurezza;
  2. è assolutamente vietato acquistare i cosiddetti "botti illegali" o presunti tali. I fuochi artigianali, senza i previsti certificati, sono infatti pericolosi per l’utilizzatore e per chi gli sta vicino: non è infatti possibile prevederne la carica o i tempi di reazione dell'innesco. La loro esplosione può arrecare anche gravissime lesioni;
  3.  è importante verificare se nel proprio comune sia in atto un'ordinanza che ne vieta totalmente l'utilizzo;
  4. i fuochi d'artificio vanno utilizzati all'aperto, lontano da oggetti potenzialmente infiammabili e possibilmente a distanza da altre persone che potrebbero subire un grave pregiudizio. Anche una piccola scintilla può causare incendi e danni ingenti;
  5. le istruzioni riportate sulla confezione sono importanti per un corretto utilizzo in sicurezza;
  6. i fuochi d'artificio possono essere utilizzati solo in condizioni di buona visibilità, non devono essere utilizzati in presenza di vento e non devono essere lasciati incustoditi;
  7. In caso di malfunzionamento, non tentare MAI di riaccenderli neppure a distanza di ore ma segnalare la presenza al numero di emergenza 112. Non raccogliere mai i fuochi non esplosi.

Si allega il link video fatto dagli artificieri della Polizia di Stato.

Asti, 28 dicembre 2023


28/12/2023

Link

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 18:20:54