Questura di Asti

PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE TRA ASSOCIAZIONE NAZIONALE POLIZIA DI STATO E QUESTURA DI ASTI “Insieme per il cittadino!”

CONDIVIDI
1

Lunedì 11 dicembre 2023, alle ore 11.00, in Questura nella Sala Cambursano è stato firmato il Protocollo di Collaborazione tra l’Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione di Asti e la Questura di Asti, fortemente voluto dal Questore, dr.ssa Marina Di Donato e sostenuto dal Presidente dell’A.N.P.S. Salvatore Faita per ravvivare la collaborazione tra i giovani colleghi della Polizia di Stato e chi rappresenta la storia dell’Istituzione.

La Questura di Asti e la Sezione ANPS di Asti hanno intitolato il progetto “Insieme per il cittadino!”  perché finalizzato a rendere più fluida la gestione degli accessi ed a migliorare l’accoglienza all’utenza che fruisce degli sportelli aperti al pubblico della Questura, supportando il personale della Polizia di Stato in servizio all’ingresso della struttura e coadiuvando nei compiti di indirizzamento e gestione dell’utenza in attesa, attraverso l’impiego di Associati/Volontari con esperienza e idoneamente formati appartenenti alla Sezione ANPS di Asti.

Il Presidente dell’A.N.P.S. di Asti Salvatore Faita sottolinea “siamo convinti che l’esperienza e la conoscenza degli Associati sia necessaria per soddisfare l’esigenza di rendere più fluida la gestione degli accessi agli Uffici della Questura, evitando sovraffollamenti, garantendo una migliore accoglienza attraverso adeguate informazioni. Perché, come A.N.P.S., siamo convinti che la nostra Associazione abbia pieno diritto di cittadinanza nel tessuto sociale della Città alla quale possiamo trasmettere i nostri valori e le nostre esperienze per il raggiungimento di un migliore servizio reso ai cittadini. La firma del protocollo sarà anche occasione per ribadire che la nostra non è l’Associazione dei pensionati della Polizia di Stato ma l’Associazione della Polizia di Stato”

L’attività sarà garantita dall’A.N.P.S., per mezzo dei propri Associati nella sede della Questura nelle fasce orarie di maggior affluenza nei giorni e nelle fasce orarie concordati con il Sig. Questore e il Presidente che si avvarranno di propri collaboratori.

“L’iniziativa – sottolinea il Questore della provincia di Asti – testimonia l’impegno costante della Sezione ANPS di Asti e la vicinanza alle istanze della comunità astigiana. Ringrazio il Presidente e tutti i soci per la disponibilità, sensibilità e spirito di servizio dimostrati in questa, come in tantissime occasioni, nel comune sentimento di essere “Insieme per il cittadino!” 

 


11/12/2023

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 15:26:31