Questura di Asti

Il Questore - Dirigente Superiore della Polizia di Stato Dr. Sebastiano SALVO

CONDIVIDI
Questore Sebastiano SALVO

(dal 1 agosto 2020)

 

Sebastiano Salvo, genovese, 57 anni, in Polizia dal  25 ottobre 1989, dopo il Corso di formazione è assegnato alla Questura di Genova ove sviluppa tutta la sua carriera  sino alla nomina a Dirigente Superiore, intervenuta nell’anno 2019.

Nell’Ufficio del Capoluogo ligure svolge all’inizio diversificati incarichi come funzionario addetto  presso Uffici Sezionali, all’Ufficio di Gabinetto ed alla Digos.

Dal 2003 assume stabilmente l’incarico di Capo di Gabinetto della Questura, sino al   Giugno 2016 quando gli vengono attribuite le  funzioni di Vicario del  Questore di Genova.

Per la natura degli incarichi assegnati matura considerevole esperienza e professionalità nell’ambito gestionale ed organizzativo, con specifico riferimento alla pianificazione dei servizi di  controllo del territorio ed al governo ed alla  gestione degli eventi critici di ordine e sicurezza pubblica.

In virtù di ciò contribuisce fattivamente alle esigenze organizzative connesse agli eventi svoltisi in Italia in occasione del Semestre di Presidenza italiana dell’U.E,  lavorando dall’aprile al settembre del 2003 aggregato presso le Questure di Varese, per la Riunione Informale dei  Ministri del Lavoro e Welfare, di Pistoia, per la Riunione informale dei Ministri dell’Ambiente e dell’Innovazione Tecnologica e di Trento per la Riunione informale dei Ministri degli Esteri

In occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino del febbraio del 2006, è nominato con Decreto del Capo della Polizia, componente del Centro Nazionale di Informazione Olimpica (CNIO) ed aggregato a Torino  dal Gennaio al Marzo del 2006.

L’esperienza conseguita in questi contesti ha determinato altresì  l’affidamento di diversi incarichi di docenza presso la Scuola per l’Ordine Pubblico istituita nel 2008 a Nettuno nonchè presso la Scuola Superiore di Polizia in Roma.

Promosso Dirigente Superiore, nel marzo del 2019 assume l’incarico di Direttore la 1^Zona Polizia di Frontiera Aerea, Marittima e terrestre del Nord/Ovest (Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta) occupandosi tra l’altro di cooperazione transfrontaliera con la controparte Francese e Svizzera per la soluzione delle criticità legate al fenomeno dei cd. “flussi secondari” soprattutto nell’area confinaria di Bardonecchia e Claviere e presso i valichi di Ventimiglia.

 Dal  1° agosto ha assunto le funzioni di Questore della Provincia di Asti.

 


01/08/2020

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

 Operazione "Aurum"

Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

01/04/2023 03:44:48