Questura di Arezzo

  • Via Filippo Lippi snc - 52100 AREZZO ( Dove siamo)
  • telefono: 05754001
  • email: dipps107.00F0@pecps.poliziadistato.it

Arezzo: l'attività di controllo del territorio

CONDIVIDI

L’attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato della città di Arezzo nella...

L'attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato della città di Arezzo nella giornata del 17 dicembre ha visto l'impiego congiunto di equipaggi appartenenti alla Sezione volanti della Questura di Arezzo ed al Reparto Prevenzione Crimine Toscana, impiegate come pattuglie aggiuntive nelle varie Questure della Regione. Di seguito gli interventi di particolare rilievo, ed, infine, i numeri dell'attività complessiva. Alle ore 18 in via Camillo Benso di Cavour, durante un controllo a persone sospette, gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine "Toscana " hanno controllato B.E.M., tunisino del 1977, che alla vista degli agenti ha cercato di ingoiare alcuni oggetti di piccole dimensioni. Gli operatori della Polizia prontamente sono intervenuti per impedire che l'uomo ingoiasse, anche a repentaglio della sua stessa incolumità quegli oggetti, che poi a seguito degli accertamenti del Gabinetto di Polizia scientifica sono risultati essere sette confezioni di eroina. L'uomo è stato quindi accompagnato negli Uffici della Sez. Volanti della Questura di Arezzo e tratto in arresto per spaccio di sostanze stupefacenti. Nel suo domicilio, sottoposto a perquisizione nella flagranza di reato, sono stati rinvenuti un bilancino di precisione e della sostanza da taglio. L'uomo, con precedenti specifici in tema di reati inerenti alla cessione di stupefacenti e già condannato dal tribunale di Pisa nel 2010 nonché indagato dalla Squadra mobile di Arezzo, è stato quindi condotto alla locale Casa Circondariale e messo a disposizione del magistrato del pubblico ministero dott. ssa Iannelli. Peraltro, in merito ai controlli su strada effettuati nella stessa giornata, in via Alfieri, gli agenti del del Reparto Prevenzione Crimine "Toscana " Firenze hanno al controllo di un'autovettura, il cui conducente, un tunisino, è stato trovato in possesso di un involucro contenente una dose di stupefacente. L'uomo è stato quindi sanzionato in base all'art. 75 D.P.R. 309/90, norma che punisce con sanzione amministrativa l'uso personale di sostanza stupefacente nonché con il ritiro della patente di guida. In via Petrarca, nel corso del pomeriggio, durante l'effettuazione di verifiche in materia di codice della strada, gli operatorie del Reparto Prevenzione Crimine " Toscana " hanno proceduto al controllo di un motociclo marca Malaguti e del suo conducente, T. A., rumeno, risultato utilizzatore di targa falsa e alla guida del mezzo sprovvisto della patente di guida per non averla mai conseguita: l'uomo, pertanto, è stato deferito all' A.G., in stato di libertà, per l'uso della targa falsa e per guida senza patente. Alle ore 19.00 gli uomini della sezione Volanti hanno dato ausilio al personale della sicurezza dell' Ipercoop che aveva fermato una donna che aveva oltrepassato le barriere antitaccheggio senza pagare la merce. Nella circostanza la donna , italiana, del 1968 di Monte San Savino, si era impossessata di una giacca del valore di € 69,00; pertanto, è stata denunciato per furto aggravato. Infine ecco i numeri complessivi dell'attività sopra descritta, svolta nella giornata del 17 dicembre dai poliziotti dell'Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della questura di Arezzo con la partecipazione del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato: settanta soggetti identificati, venti veicoli, una persona arrestata, quattro denunciate in stato di libertà ed una denunciata all'autorità amministrativa.
18/12/2013

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:23:08