
Nel corso della mattinata, la Polizia Stradale di Arezzo ha celebrato, nell’atrio d’onore del Palazzo della Provincia, la “Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada”, presenti uomini e mezzi della Polizia Stradale unitamente ad una esposizione delle apparecchiature speciali (telelaser, etilometro, precursori) utilizzate nel corso dei servizi di vigilanza stradale.
La giornata odierna è stata anche celebrativa del “75° anno della riorganizzazione dei servizi di polizia stradale”, la cui fondazione risale al 26 novembre del lontano 1947; la manifestazione è stata impreziosita della presenza della Lamborghini Huracàn, con livrea Polizia di Stato, della quale sono state illustrate le caratteristiche e le modalità di utilizzo ai numerosi studenti presenti all’evento e ai loro professori e ai quali sono stati dispensati utili consigli sulla guida sicura nonché fornite esaustive risposte ai quesiti posti mediante l’utilizzo di slides e filmati.
E’ stato allestito poi un percorso a piedi e con l’utilizzo di occhiali speciali atti alla simulazione degli effetti delle droghe e dell’alcool alla guida per affrontare le problematiche relative alla guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’influenza di droghe che ha attirato l’attenzione di gran parte degli studenti intervenuti.
Agli stessi è stata data anche l’opportunità di sottoporsi alla prova dell’etilometro e sono stati consegnati dei gadget riportanti il logo ufficiale del 75° anno della Fondazione della Polizia Stradale.
Non è mancata la presenza del Prefetto, del Questore di Arezzo e di tutte le altre autorità le quali, nell’esprimere il loro apprezzamento per l’iniziativa, non si sono sottratte alle simulazioni che tanto hanno attirato l’attenzione ed il vivo interesse delle scolaresche intervenute.