Questura di Arezzo

  • Via Filippo Lippi snc - 52100 AREZZO ( Dove siamo)
  • telefono: 05754001
  • email: dipps107.00F0@pecps.poliziadistato.it

Assistenza minori

CONDIVIDI

Autorizzata dal Tribunale per i Minorenni - art. 31 c.3 Decreto Legislativo 286/98 e successive modificazioni

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA RICHIESTA DEL PERMESSO DI SOGGIORNO:

- marca da bollo da € 16,00

- 4 foto tessera (recenti e identiche)

- passaporto in corso di validità - in originale (da esibire) e in fotocopia (pagine dati)

- autorizzazione del Tribunale per i Minorenni in originale (da esibire) e in fotocopia

- documentazione relativa alla disponibilità di un alloggio (ed eventuali risorse economiche) ad es.: dichiarazione di ospitalità corredata dalla fotocopia del documento di identità dell’ospitante e dalla fotocopia del contratto di casa registrato intestato all'ospitante oppure fotocopia di un proprio contratto di locazione registrato

- ricevuta di pagamento di € 70,46 (per un’autorizzazione al soggiorno fino ad un anno) oppure di euro 80,46 (per un’autorizzazione al soggiorno superiore ad un anno) tramite apposito bollettino di conto corrente postale (per i minori V. sotto) . I bollettini premarcati per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico sono disponibili presso gli uffici postali con il servizio "sportello amico".

Per i figli minori, sprovvisti di permesso di soggiorno, i cui nominativi risultano nell’autorizzazione del Tribunale per i Minorenni:

- 4 foto tessera del minore

- passaporto o altro documento di riconoscimento posseduto - in originale (da esibire) e in fotocopia

- ricevuta di pagamento di € 30.46 tramite apposito bollettino di conto corrente postale a nome del minore. I bollettini premarcati per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico sono disponibili presso gli uffici postali con il servizio "sportello amico"

- solo per i minori tra 14 e 18 anni, una marca da bollo da € 16,00.

DOVE PRESENTARE DOMANDA: all'Ufficio Immigrazione della Questura, con appuntamento da prenotare presso il medesimo ufficio il martedì pomeriggio dalle 14:30 alle 16:30 (portare l'autorizzazione del Tribunale).  Dal 10 maggio 2024 il servizio di prenotazione appuntamenti tramite WhatsApp non è più attivo.

 

---

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’EVENTUALE RINNOVO:

- marca da bollo da € 16,00

- 4 foto tessera (recenti e identiche)

- passaporto in corso di validità - in originale (da esibire) e in fotocopia (pagine dati)

- autorizzazione del Tribunale per i Minorenni in originale (da esibire) e in fotocopia. Nota bene: se il periodo di soggiorno precedentemente autorizzato è ormai completamente decorso, è necessaria una nuova autorizzazione

- documentazione relativa alla disponibilità di un alloggio (ed eventuali risorse economiche) ad es.: dichiarazione di ospitalità corredata dalla fotocopia del documento di identità dell’ospitante e dalla fotocopia del contratto di casa registrato intestato all'ospitante oppure fotocopia di un proprio contratto di locazione registrato

- pagamento di € 70.46 (per un’autorizzazione al soggiorno di un anno) oppure di euro 80,46 (per un’autorizzazione al soggiorno superiore ad un anno) tramite apposito bollettino di conto corrente postale (per i minori V. sotto). I bollettini premarcati per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico sono disponibili presso gli uffici postali con il servizio "sportello amico"

- precedente permesso di soggiorno.

Per i figli minori, sprovvisti di permesso di soggiorno, i cui nominativi sono precisati nell’autorizzazione del Tribunale per i Minorenni:

- 4 foto tessera del minore

- passaporto o altro documento di riconoscimento posseduto - in originale (da esibire) e in fotocopia;

- attestazione della frequenza scolastica se il minore è in età di scuola dell’obbligo - ricevuta di pagamento di € 30.46 tramite apposito bollettino di conto corrente postale a nome del minore. I bollettini premarcati per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico sono disponibili presso gli uffici postali con il servizio "sportello amico"

- precedente permesso di soggiorno

- solo per i minori tra 14 e 18 anni, una marca da bollo da € 16,00.

DOVE PRESENTARE DOMANDA: all'Ufficio Immigrazione della Questura, con appuntamento da prenotare presso il medesimo ufficio il martedì pomeriggio dalle 14:30 alle 16:30 (portare l'autorizzazione del Tribunale).  Dal 10 maggio 2024 il servizio di prenotazione appuntamenti tramite WhatsApp non è più attivo.

 

 


24/06/2020
(modificato il 10/05/2024)

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 18:20:49