Questura di Arezzo

  • Via Filippo Lippi snc - 52100 AREZZO ( Dove siamo)
  • telefono: 05754001
  • email: dipps107.00F0@pecps.poliziadistato.it

Emergenza Ucraina: proroga dei permessi di soggiorno rilasciati per protezione temporanea e possibilità di conversione a lavoro

CONDIVIDI

PROROGA DEI PERMESSI DI SOGGIORNO EMESSI PER PROTEZIONE TEMPORANEA “EMERGENZA UCRAINA”

Con l’approvazione della legge di bilancio nr. 213 del 30 dicembre 2023 è stata disposta la proroga automatica dei permessi di soggiorno rilasciati per protezione temporanea “Emergenza Ucraina” fino al 31 dicembre 2024 (articolo 1, comma 395 L. 213/2023).

Pertanto, i possessori del permesso di soggiorno per protezione temporanea Emergenza Ucraina già rilasciato con scadenza 04.03.2023 oppure 31.12.2023 non hanno adempimenti o domande da presentare, poiché la scadenza del loro permesso è prorogata in automatico fino al 31.12.2024.

Coloro che hanno presentato domanda per il permesso di soggiorno per protezione temporanea Emergenza Ucraina e attualmente sono ancora in possesso della ricevuta rilasciata dalla Questura di Arezzo, devono consultare lo stato della propria pratica all’indirizzo https://questure.poliziadistato.it/stranieri/ inserendo il numero di pratica annotato sulla ricevuta. Quando il documento di soggiorno risulta "in consegna" potrà essere ritirato presso lo sportello dell'Ufficio Immigrazione nei giorni di lunedì e giovedì pomeriggio dalle 14:40 alle 17:40 (di persona con la ricevuta e il passaporto/certificato di identità).

Chi è da poco arrivato in Italia e deve ancora presentare domanda di rilascio del permesso di soggiorno per protezione temporanea Emergenza Ucraina, deve seguire le indicazioni già pubblicate alla seguente pagina: https://questure.poliziadistato.it/it/Arezzo/articolo/1104622f1f4a6d8d1229350805

 

 

CONVERSIONE DEI PERMESSI DI SOGGIORNO PER PROTEZIONE TEMPORANEA EMERGENZA UCRAINA IN PERMESSI DI SOGGIORNO PER LAVORO.

All'art 1, comma 396, della legge di bilancio nr. 213 del 30 dicembre 2023 è stata inoltre prevista la possibilità di convertire, a richiesta dell'interessato, il permesso di soggiorno per protezione temporanea Emergenza Ucraina in un permesso di soggiorno per lavoro, per l'attività effettivamente svolta.

La domanda di conversione deve essere presentata tramite apposito kit da compilarsi presso gli uffici di Poste Italiane abilitati al servizio “Sportello Amico” inserendo nel kit, oltre alla documentazione di rito - modulo di domanda con marca da bollo da € 16, copia del passaporto o del certificato di identità, copia del permesso di soggiorno elettronico per protezione temporanea Emergenza Ucraina, copia della documentazione relativa all'alloggio, versamento di € 70,46 con l'apposito bollettino - anche la documentazione relativa all'attività lavorativa in corso di svolgimento.

 


12/01/2024

30/06/2024 15:23:01