Questura di Arezzo

  • Via Filippo Lippi snc - 52100 AREZZO ( Dove siamo)
  • telefono: 05754001
  • email: dipps107.00F0@pecps.poliziadistato.it

Asilo (primo permesso status di rifugiato riconosciuto) - casi speciali - ex motivi umanitari - protezione speciale - protezione sussidiaria

CONDIVIDI

A seguito di decisione della Commissione Territoriale o dell'esito del ricorso

DOCUMENTAZIONE OCCORRENTE PER IL PRIMO PERMESSO DI SOGGIORNO

- 4 foto tessera recenti e identiche

-  precedente permesso di soggiorno e/o ricevuta della Questura

- marca da bollo da € 16,00

- fotocopia dell'esito della decisione della Commissione Territoriale o dell'esito del ricorso;

- documentazione attestante la disponibilità di un alloggio, ad es.: dichiarazione di ospitalità corredata dalla fotocopia del documento di identità dell’ospitante e dalla fotocopia del contratto di casa registrato intestato all'ospitante oppure fotocopia di un proprio contratto di locazione registrato

- (facoltativo) in caso di svolgimento di attività lavorativa: fotocopia del contratto di lavoro e dell'ultima busta paga

- pagamento di € 30.46 tramite apposto bollettino di conto corrente postale. I bollettini premarcati per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico, sono disponibili presso gli uffici postali con l servizio "sportello amico".

Se il richiedente ha figli minori, nati in Italia, sprovvisti di permesso di soggiorno oppure il cui  nominativo compare nell’esito della decisione della Commissione Territoriale o nell'esito del ricorso:

- 4 foto tessera del minore

- precedente permesso di soggiorno posseduto e/o ricevuta della Questura ove compare il nome del minore oppure, per i nuovi nati in Italia privi di permesso di soggiorno, estratto di nascita con maternità e paternità;

- attestazione della frequenza scolastica se il minore è in età di scuola dell’obbligo

- pagamento di € 30.46 tramite apposto bollettino di conto corrente postale a nome del minore. I bollettini premarcati per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico, sono disponibili presso gli uffici postali con l servizio "sportello amico"

- solo per i minori tra 14 e 18 anni, una marca da bollo da € 16,00.


 

Per la presentazione della domanda

richiedere un appuntamento tramite messaggio

al numero Whatsapp dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Arezzo 351 91 34 939

 

Coloro che non utilizzano Whatsapp potranno richiedere un appuntamento

tramite gli ordinari canali telefonici: Contatti Uffici


DOCUMENTAZIONE OCCORRENTE PER IL RINNOVO / AGGIORNAMENTO (AD ESCLUSIONE DI ASILO)

-  4 foto tessera recenti e identiche

 - precedente permesso di soggiorno in scadenza

- se posseduto, passaporto in corso di validità -  in originale (da esibire) e in fotocopia (pagine dati);

- marca da bollo da € 16,00

- documentazione attestante la disponibilità di un alloggio, ad es.: dichiarazione di ospitalità corredata dalla fotocopia del documento di identità dell’ospitante e dalla fotocopia del contratto di casa registrato intestato all'ospitante  oppure fotocopia di un proprio contratto di locazione registrato

- in caso di svolgimento di attività lavorativa: fotocopia del contratto di lavoro e dell'ultima busta paga

- pagamento di € 30.46 tramite apposto bollettino di conto corrente postale. I bollettini premarcati per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico, sono disponibili presso gli uffici postali con l servizio "sportello amico".

Se il richiedente ha figli minori:

- 4 foto tessera del minore recenti e identiche;

- precedente permesso di soggiorno in scadenza oppure, per i nuovi nati in Italia privi di permesso di soggiorno, estratto di nascita con maternità e paternità;

- attestazione della frequenza scolastica se il minore è in età di scuola dell’obbligo;

- pagamento di € 30.46 tramite apposto bollettino di conto corrente postale a nome del minore. I bollettini premarcati per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico, sono disponibili presso gli uffici postali con l servizio "sportello amico";

- solo per i minori tra 14 e 18 anni, una marca da bollo da € 16,00.

 

NOTA BENE:

Il rinnovo dei permesso di soggiorno elettronici per “asilo” (status rifugiato) si effettua con il kit postale. V. www.portaleimmigrazione.it  (salvo non si intenda chiedere la conversione a lavoro V. sotto).

Se si intende chiedere la conversione a lavoro V. pagina: Conversioni a lavoro di alcune tipologie di permessi di soggiorno - Presentazione della domanda alla Questura (senza kit postale)

Altre risorse:

Ritiro dei permessi e carte di soggiorno

Ufficio Immigrazione della Questura di Arezzo

Orari al Pubblico dei Commissariati di PS di Montevarchi e Sansepolcro

Ospitalità a cittadini extracomunitari: adempimenti per i privati che, a qualsiasi titolo, forniscono l’alloggio

                                                                                                                                                    Home - modulistica e servizi


24/06/2020
(modificato il 12/01/2023)

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

 Operazione "Aurum"

Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

29/09/2023 20:16:33