
Come verificare se il permesso di soggiorno è pronto per la consegna
Nel sito nazionale della Polizia di Stato, collegarsi alla pagina "Permesso di soggiorno" e digitare la password presente nella ricevuta dell'ufficio postale (inserire tutte le cifre della password compreso l’ultima ma senza il trattino) oppure digitare il numero di pratica annotato a penna, nella ricevuta rilasciata dalla Questura (codice alfanumerico di 10 caratteri) V. immagine a lato.
Il ritiro del permesso di soggiorno
Per ritirare il permesso di soggiorno è necessario presentare la ricevuta della Questura o dell'ufficio postale, il precedente permesso di soggiorno, se posseduto, e il passaporto. Non è ammessa la delega.
L’Ufficio Immigrazione della Questura di Arezzo effettua la consegna dei documenti pronti il lunedì e il giovedì pomeriggio dalle 14:40 alle 17:40 (senza appuntamento).
Coloro che sono residenti/domiciliati nei Comuni di Bucine, Castelfranco Piandiscò, Cavriglia, Loro Ciuffenna, Montevarchi, S. Giovanni Valdarno e Terranuova Bracciolini, per il ritiro dei titoli di soggiorno dovranno rivolgersi al Commissariato di PS di Montevarchi, nei giorni di apertura al pubblico (salvo diverso avviso contenuto nel messaggio SMS eventualmente ricevuto o diverso accordo preso con l’Ufficio Immigrazione).
Coloro che sono residenti/domiciliati nei Comuni di Anghiari, Badia Tedalda, Caprese Michelangelo, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Sansepolcro e Sestino, per il ritiro dei titoli di soggiorno dovranno rivolgersi al Commissariato di PS di Sansepolcro, nei giorni di apertura al pubblico (salvo diverso avviso contenuto nel messaggio SMS eventualmente ricevuto o diverso accordo preso con l’Ufficio Immigrazione).
Altre risorse:
Ufficio Immigrazione della Questura di Arezzo
Orari al pubblico dell’ufficio Immigrazione della Questura di Arezzo (V. apposito riquadro e note).
Orari al Pubblico dei Commissariati di PS di Montevarchi e Sansepolcro