Questura di Arezzo

  • Via Filippo Lippi snc - 52100 AREZZO ( Dove siamo)
  • telefono: 05754001
  • email: dipps107.00F0@pecps.poliziadistato.it

Permesso di soggiorno per cure mediche

CONDIVIDI

In assenza di visto d'ingresso

Il permesso di soggiorno per cure mediche in assenza di visto d’ingresso è concesso, in deroga alle norme in materia di ingresso e soggiorno, alle straniere, sprovviste di permesso di soggiorno rilasciato per altro titolo, per il periodo di gravidanza e/o per i primi sei mesi dopo la nascita del figlio oppure agli stranieri affetti da condizioni di salute di particolare gravità (Rif. Art 19 Testo Unico Immigrazione D. Lgs 286/1998 e successive modificazioni)

Il permesso di soggiorno per cure mediche per gravidanza/parto può essere richiesto anche dal marito allegando, oltre ai documenti sottoindicati, anche il certificato di matrimonio (rilasciato da non oltre sei mesi e, quando proveniente dall'estero, tradotto e legalizzato dalle autorità diplomatiche italiane oppure tradotto e con il timbro "apostille").

Documentazione da presentare:

 -  Per il periodo di gravidanza: certificato di gravidanza con data presunta del parto rilasciato dalla struttura sanitaria pubblica

 - Per il periodo dei 6 mesi dopo il parto:  certificazione della nascita del figlio con indicazione della maternità e della paternità

-  Per gravissime patologie: certificazione rilasciata da struttura sanitaria pubblica o da un medico convenzionato con il Servizio sanitario nazionale attestante condizioni di salute derivanti da patologie di particolare gravita', non adeguatamente curabili nel Paese di origine, tali da determinare un rilevante pregiudizio alla salute in caso di rientro nel Paese di origine o di provenienza.

inoltre

-  4 foto tessera recenti e identiche

-  originale del passaporto (solo in visione, a richiesta)

-  fotocopia del passaporto

-  marca da bollo da € 16,00

-  documentazione attestante l’alloggio

-  documentazione attestante i mezzi di sostentamento

- se posseduto (anche scaduto) il precedente permesso di soggiorno

DOVE PRESENTARE DOMANDA: all'Ufficio Immigrazione della Questura, con appuntamento da prenotare presso il medesimo ufficio il martedì pomeriggio dalle 14:30 alle 16:30 (portare la certificazione necessaria V. sopra). Dal 10 maggio 2024 il servizio di prenotazione appuntamenti tramite WhatsApp non è più attivo.

 

ITALIANO - ENGLISH

 

Altre risorse:

Ritiro dei permessi e carte di soggiorno

Ufficio Immigrazione

Orari al Pubblico dei Commissariati di PS di Montevarchi e Sansepolcro

Ospitalità a cittadini extracomunitari: adempimenti per i privati che, a qualsiasi titolo, forniscono l’alloggio

                                                                                                                                                    Home - modulistica e servizi


30/06/2017
(modificato il 10/05/2024)

30/06/2024 17:28:34