Questura di Arezzo

  • Via Filippo Lippi snc - 52100 AREZZO ( Dove siamo)
  • telefono: 05754001
  • email: dipps107.00F0@pecps.poliziadistato.it

Espatrio di minori di età inferiore ai 14 anni con persone diverse dai genitori

CONDIVIDI

I minori cittadini italiani di età inferiore ai 14 anni che espatriano con persona diversa dai genitori devono munirsi di una “attestazione di accompagnamento” emessa dagli uffici competenti al rilascio del passaporto a seguito di richiesta sottoscritta dai genitori e dagli accompagnatori (se persone fisiche). Secondo le norme entrate in vigore il 04.06.2014, la validità dell’autorizzazione è di norma circoscritta ad un solo viaggio, andata e ritorno, con destinazione determinata (a scelta dei genitori se indicare anche i Paesi di transito) e non può eccedere il termine massimo di sei mesi di validità salva la possibilità di accordare un periodo più ampio in caso di motivata richiesta. Si possono indicare fino ad un massimo di due accompagnatori. I genitori possono chiedere che i nomi degli accompagnatori, la durata del viaggio e la destinazione siano stampati direttamente sul passaporto del minore o, in alternativa, su separata attestazione da allegare al documento di espatrio.  Nel caso in cui il minore sia affidato ad un ente o ad una compagnia di trasporto sarà rilasciata esclusivamente l'attestazione.

Non è possibile ottenere la dichiarazione di accompagnamento dopo il compimento del quattordicesimo anno di età del minore (alla data del viaggio) o per viaggi nel territorio nazionale.

Dal 1 giugno 2018 la presentazione della richiesta si inoltra attraverso il portale internet:

https://passaportonline.poliziadistato.it

Procedura:

- Accedere al portale internet https://passaportonline.poliziadistato.it con SPID o CIE Carta di Identità Elettronica. Dal 1 marzo 2021, in ottemperanza al D.L. 76/2020, l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione è consentito esclusivamente con SPID o CIE – Carta d'Identità Elettronica. L'accesso deve essere effettuato da persona maggiorenne (preferibilmente un genitore);

- nel menù in alto cliccare su "Nuova richiesta" e selezionare "Dich. di accompagnamento", compilare tutte le schede seguendo le istruzioni, salvare e stampare il riepilogo che genitori e accompagnatori dovranno firmare;

- il riepilogo è inviato dal sistema anche per e-mail e rimane comunque visibile nel menù "Richieste in corso" all'interno di passaportonline;

- quando l’autorizzazione sarà pronta, l’ufficio emittente invierà una seconda email con le indicazioni per il ritiro.

Per il ritiro dell’autorizzazione allegare ai moduli stampati e firmati:
- fotocopia fronte/retro dei documenti di identità dei genitori
- fotocopia fronte/retro dei documenti di espatrio degli accompagnatori (*1) -  per i viaggi di gruppo V. sotto
- fotocopia fronte retro della carta d’identità del minore valida per l’espatrio o fotocopia della pagina del passaporto contenente i dati anagrafici del minore per la stampa dell’attestazione separata (*1)
oppure
- passaporto del minore in originale se si richiede la stampa dell’accompagnatore direttamente sul libretto di passaporto

(*1) Il documento da allegare in fotocopia è quello che sarà utilizzato nel viaggio all’estero.

N.B. Le fotocopie dei documenti devono essere chiare e leggibili.  I genitori o gli accompagnatori che non saranno presenti allo sportello, avranno cura di apporre le loro firme sui moduli in modo analogo alle firme contenute nei documenti d'identità che devono allegare in fotocopia, allo scopo di confermarne l’autenticità. Il genitore e/o accompagnatore extracomunitario invece dovrà firmare direttamente allo sportello.

Si suggerisce di inoltrare la domanda tramite passaportonline con congruo anticipo per evitare, al ritiro, problemi dovuti a firme non conformi dei genitori e/o degli accompagnatori o a errori di digitazione dei dati inviati telematicamente, che potrebbero posticipare la consegna dell’autorizzazione.

ACCOMPAGNATORI DI GITE SCOLASTICHE E DI VIAGGI DI GRUPPO

 

Altre risorse:

Commissariati - orari e uffici

L'espatrio dei minori (approfondimento del sito nazionale della Polizia di Stato)

Passaporti - informazioni, documenti necessari per la richiesta, modulistica

Viaggi all'estero. Informazioni (sito a cura del Ministero degli Affari Esteri)

Importazioni /Esportazioni. Carta doganale del viaggiatore (sito Agenzia delle Dogane)

Visti. Rappresentanze Diplomatiche straniere in Italia (sito Ministero degli Affari Esteri)

 

                                                                                                                                                    Home - modulistica e servizi


22/05/2017
(modificato il 18/06/2024)

30/06/2024 02:57:35