Gazzetta ufficiale delle Comunità europee 19.12.1994 - N.L. 327/3
Il modulo in originale e in duplice copia (con il timbro dell'istituto scolastico e la firma del direttore), deve essere consegnato all'Ufficio Immigrazione della Questura di Arezzo (solo su appuntamento V. sotto) o al Commissariato di PS competente per territorio* almeno 10 giorni prima della data del viaggio.
Per ogni studente extracomunitario allegare:
- fotocopia del passaporto dello studente in corso di validità
- fotocopia del permesso di soggiorno dello studente in corso di validità
Verificare per tempo la validità dei suddetti documenti nel periodo del viaggio (il nullaosta/autorizzazione non sarà rilasciabile con i documenti scaduti).
Il nullaosta/autorizzazione dell'Ufficio Immigrazione non sostituisce il visto d'ingresso qualora richiesto dal Paese di destinazione e/o di transito.
Verificare le condizioni d'imbarco/trasporto richieste dal vettore prescelto per il viaggio.
* I minori extracomunitari residenti nei Comuni di Montevarchi, S. Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Loro Ciuffenna, Castelfranco Pian di Scò, Cavriglia e Bucine, faranno riferimento al Commissariato di PS di Montevarchi.
*I minori extracomunitari residenti nei Comuni di Sansepolcro, Anghiari, Pieve Santo Stefano, Monterchi, Badia Tedalda, Sestino e Caprese Michelangelo faranno riferimento al Commissariato di PS di Sansepolcro.
Per la presentazione del modulo alla Questura di Arezzo
è possibile richiedere un appuntamento tramite messaggio
al numero Whatsapp dell'Ufficio Immigrazione 351 91 34 939
Coloro che non utilizzano Whatsapp potranno richiedere un appuntamento
tramite gli ordinari canali telefonici: Contatti Uffici
Altre risorse
Recapiti Rappresentanze Diplomatiche stranierie in Italia (dal sito del Ministero Affari Esteri Italiano)