Questura di Arezzo

  • Via Filippo Lippi snc - 52100 AREZZO ( Dove siamo)
  • telefono: 05754001
  • email: dipps107.00F0@pecps.poliziadistato.it

Carta Europea delle armi da fuoco (art. 2 D.Lgs. n° 527/92)

CONDIVIDI

La Carta Europea delle armi da fuoco estende la validità delle autorizzazioni concesse in Italia ai paesi dell’Unione Europea ovvero dà la possibilità di portare e trasportare, all'interno dei paesi dell’Unione, le armi iscritte sulla carta (per un massimo di tre armi a seconda del Paese). Può essere rilasciata a chi sia già in possesso di licenza di porto o trasporto di armi e la sua validità è legata a quella delle licenze o autorizzazioni cui si riferisce e comunque non può mai superare i cinque anni.

Dove presentare la domanda:

- All'Ufficio Armi della Questura, negli orari di apertura al pubblico, per i residenti nel Comune di Arezzo;

- Ai Commissariati di P.S. competenti per territorio per i residenti nei Comuni di Montevarchi e Sansepolcro;

- Alle stazioni dei Carabinieri di zona per i residenti nei restanti comuni della Provincia di Arezzo.

 

Documentazione per il rilascio:

- domanda  su apposito stampato disponibile presso l'ufficio ricevente

- 2 marche da bollo (una sulla domanda una per la licenza)

- 2 fotografie formato tessera, identiche e recenti, di cui una autenticata (è possibile effettuare l’autentica direttamente allo sportello al momento della presentazione della domanda muniti di un valido documento di riconoscimento)

- ricevuta di pagamento di € 0,83 tramite bonifico bancario sul seguente IBAN IT86P0100003245310010238300 - Beneficiario "Tesoreria dello Stato Arezzo" - Causale "Carta Europea armi da fuoco"

- copia conforme (*) della denuncia di detenzione delle armi con evidenziate le armi che si intendono inserire nella licenza

- copia conforme (*) del titolo che autorizza al trasporto o al porto dell'arma.

(*) In alternativa, se preferito dal richiedente, consegnare la fotocopia portando l’originale in visione.

 

Documentazione per il rinnovo:

alla scadenza la Carta Europea può essere rinnovata, fino ad esaurimento spazio, per un massimo di 4 volte con la seguente documentazione:

- domanda su apposito stampato disponibile presso l'ufficio ricevente

- 1 marca da bollo

- copia conforme (*) della denuncia di detenzione delle armi con evidenziate le armi che si intendono inserire nella licenza

- copia conforme (*) del titolo che autorizza al trasporto o al porto dell'arma.

(*) In alternativa, se preferito dal richiedente, consegnare la fotocopia portando l’originale in visione.

 

Termini per il rilascio/rinnovo della Carta Europea: 90 giorni dalla ricezione dell'istanza corredata dai documenti richiesti, salvo particolari problematiche rilevate in corso di istruttoria.

Termini per il rilascio della Carta Europea: 90 giorni dalla ricezione dell'istanza corredata dai documenti richiesti, salvo particolari problematiche rilevate in corso di istruttoria.

Home - modulistica e servizi


24/06/2016
(modificato il 12/01/2024)

30/06/2024 17:18:49