Questura di Alessandria

  • Corso Lamarmora n. 71 - 15121 ALESSANDRIA ( Dove siamo)
  • telefono: 0131310111
  • email: Pec Uff. di Gabinetto: dipps102.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Alessandria, tunisino fermato per ricettazione

CONDIVIDI

Fermo per ricettazione

Nel pomeriggio di sabato scorso una pattuglia della Sottosezione di Polizia Stradale di Ovada ha proceduto a fermo di polizia giudiziaria nei confronti di un cinquantenne tunisino, residente a Milano, gravemente indiziato del delitto di ricettazione di un ciclomotore. Gli agenti svolgevano regolare servizio di vigilanza sul tratto di competenza dell'autostrada dei trafori quando, nel territorio del comune di Tortona, hanno sottoposto a controllo di Polizia l'autovettura condotta dall'uomo. Sul mezzo era trasportato un ciclomotore del quale il fermato non era in grado di esibire i documenti. Le immediate indagini svolte presso la Sottosezione Polizia Stradale di Ovada hanno permesso di accertare che il ciclomotore era stato rubatoa Milanonella notte tra il 13 ed il 14 settembre 2013. La verifica presso il denunciante ha evidenziato che il ciclomotore non era più stato rintracciato dal momento del suo furto e che al proprietario erano rimaste le chiavi di accensione ed il documento di circolazione originale. Sulla vettura Peugeot 205, di cui era intestatario il tunisino, erano presenti borse ed ingente bagaglio personale, caratteristici del soggetto che fa rientro nello Stato di origine. K.M. era in possesso della prenotazione relativa al viaggio di sola andata Genova/Tunisi per l'imbarco. Il tunisino risultava titolare di permesso di soggiorno revocato con decreto del sig. Questore di Milano dal 2008 e non eseguito perché l'interessato si era reso irreperibile. L'analisi degli elementi accertati dalla Polstrada ha consentito di determinare gravi indizi di colpevolezza a carico dell'uomo, responsabile di aver acquistato e/o ricevuto il ciclomotore di provenienza delittuosa, stante la mancanza di chiavi di accensione originali e l'assenza del documento di circolazione e le modalità di acquisto. Emergendo, altresì, il concreto pericolo di fuga in quanto il soggetto, in possesso di regolare passaporto, era in viaggio per il paese natale, e quindi poteva sottrarsi alla Giustizia Italiana, abbandonando il territorio nazionale, gli agenti Polstrada si sono avvalsi della facoltà prevista dal comma 2° dell'art. 384 del c.p.p., limitandone la libertà personale con la misura pre - cautelare del fermo di P.G., dandone avviso al magistrato, che ha disposto l'accompagnamento dell'uomo presso la casa circondariale "Don Soria".
26/03/2014

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:18:57