Questura di Alessandria

  • Corso Lamarmora n. 71 - 15121 ALESSANDRIA ( Dove siamo)
  • telefono: 0131310111
  • email: Pec Uff. di Gabinetto: dipps102.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

La Polizia di Stato festeggia il 173° anniversario dalla sua fondazione. Un unico filo cremisi che attraversa la sua storia: esserci sempre!

CONDIVIDI
La Polizia di Stato festeggia il 173° anniversario dalla sua fondazione. Un unico filo cremisi che attraversa la sua storia: esserci sempre!

Anche la grande famiglia della Polizia di Stato della Provincia di Alessandria ha festeggiato l’importante traguardo storico dell’istituzione Polizia di Stato.

La mattinata è iniziata alle ore 9.00 con la significativa cerimonia di onore ai Caduti presso il Sacrario posto nel cortile interno della Caserma Franzini, sede della Questura alla presenza del Prefetto Alessandra Vinciguerra, del Questore Sergio Molino e di una significativa rappresentanza dei Dirigenti, dei Funzionari, e dell’altro personale della Polizia di Stato e dell’Amministrazione civile dell’Interno degli Uffici aventi sedi in provincia nonché dei colleghi in pensione dell’ANPS.

Alle ore 11.30 la cerimonia si è spostata presso il Teatro Sociale di Valenza, splendido gioiello architettonico di teatro all’italiana, inaugurato nel 1861, ed incastonato tra il caratteristico Corso Giuseppe Garibaldi e la suggestiva piazza Giuseppe Verdi. Qui, alla presenza delle massime autorità civili e militari provinciali e comunali, del personale della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno, di una rappresentanza degli allievi della Scuola Agenti della Polizia di Stato di Alessandria, delle Sezioni ANPS della provincia, di cittadini e scolaresche si è svolto il cuore dell’evento con la lettura dei messaggi inviati dal Presidente della Repubblica Sergio MATTARELLA, dal Ministro dell’Interno Matteo PIANTEDOSI e dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Pref. Vittorio PISANI tesi a delineare il contributo e sacrificio quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato particolarmente in questa non semplice fase storica di transizione ed evoluzione sociale.

Significativo l’intervento del Signor Questore che con l’ausilio di suggestive immagini ha illustrato l’impegno ed i risultati delle varie anime della Polizia alessandrina nell’anno trascorso.

La cerimonia è proseguita all’insegna del ringraziamento con la consegna, presenti ad assistere anche i loro familiari, delle premialità e delle benemerenze a quei poliziotti che, nel periodo di tempo appena trascorso, si sono distinti nell’adempimento del proprio dovere.

In particolare tale occasione è stata propizia per gratificare e ringraziare tutte le donne e gli uomini della polizia di stato, appartenenti ai diversi uffici e reparti della provincia, che quotidianamente, con abnegazione, alto senso del dovere e professionalità, contribuiscono, in modo determinante, alla sicurezza del nostro territorio, a tutela della legalità, dell’esercizio delle libertà e dei diritti dei cittadini e della tranquillità sociale:

 

Nominativo

Tipologia Premiale

Ufficio di Appartenenza Attuale

  1. Sovr. PANELLI Mirco

Promozione per Merito Straordinario

Sq. Mobile

  1. Ass. ALESSANDRO Paolo

Promozione per Merito Straordinario

Sq. Mobile

“Evidenziando straordinarie capacità professionali ed operative, espletavano un’attività di soccorso pubblico in occasione dell’esplosione di origine dolosa in un cascinale che causava la morte di tre Vigile del Fuoco ed il ferimento di altri due, di un finanziere e di un carabiniere; nella circostanza si prodigavano nelle operazioni di ricerca delle vittime che venivano così estratte e nella rimozione delle macerie e, successivamente, ponendo in sicurezza alcune bombole di gas. Chiaro esempio di alto senso del dovere e coraggio. Quargnento (AL), 5 novembre 2019”.

 

 

Nominativo

Tipologia Premiale

Ufficio di Appartenenza Attuale

  1. V. Isp. MINISGALLO Alberto

Promozione per Merito Straordinario

Pol.Strada.

  1. Ass. C. MONTANA Giuseppe

Promozione per Merito Straordinario

Comm. Casale M.to

“Evidenziando straordinarie capacità professionali, liberi dal servizio, espletavano un intervento di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto e l’adozione nei confronti di un cittadino del Mali di un’ordinanza di custodia cautelare, in quanto responsabile di lesioni personali aggravate, danneggiamento aggravato, minaccia grave e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. Nella circostanza, denotando alto senso del dovere e straordinario tempismo, non esitavano ad intervenire bloccando l’uomo che, in stato di alterazione psicofisica ed armato di una spranga di ferro, si era reso responsabile di numerose aggressioni e danneggiamenti a luoghi di culto. Chiaro esempio di coraggio e abnegazione. Casale Monferrato (AL),  28 settembre 2019”.

 

 

Nominativo

Tipologia Premiale

Ufficio di Appartenenza Attuale

  1. Sovr. MARSIGLIESE Francesco

Promozione per Merito Straordinario

Sq. Mobile

“Evidenziando eccezionale determinazione operativa e lucidità, espletava un intervento di soccorso pubblico a favore di una bambina di dodici anni, vittima di un grave sinistro stradale; nella circostanza, incurante del concreto pericolo di vita per la presenza di gas metano fuoriuscito dal serbatoio dell’auto su cui viaggiava, estraeva la minore dall’abitacolo conducendola in una zona di sicurezza. Chiaro esempio di alto senso del dovere. Alessandria, 21 marzo 2019”

 

Nominativo

Tipologia Premiale

Ufficio di Appartenenza Attuale

  1. Ass. C. CACCIOLA Gabriele Salvatore

Promozione per Merito Straordinario

Sq. Mobile

  1. Ass. VITRANO Manuel

Encomio Solenne

Uff. Gab.

“Evidenziando eccezionali capacità operative e non comune determinazione si distinguevano nella delicata e complessa attività di salvataggio di un uomo che, seduto su un muro di cemento lungo un ponte, manifestava intenti suicidi; nella circostanza denotavano notevoli doti professionali e spirito di iniziativa affrontando, anche a rischio della propria incolumità, una complessa situazione sia sul piano logistico che umano riuscendo a porlo in salvo prima che potesse portare a termine l’insano gesto. Chairo esempio di coraggio e altruismo. Alessandria, 28 settembre 2021”.

 

 

Nominativo

Tipologia Premiale

Ufficio di Appartenenza Attuale

  1. Ass. Capo Coord. PARADISO Pietro

Encomio Solenne

Pol.Fer. Alessandria

“Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, espletava, libero dal servizio, un’attività di soccorso pubblico che consentiva di trarre in salvo i componenti di una famiglia rimasti bloccati in un’autovettura, a seguito di sinistro stradale. Cassine (AL), 30 luglio 2018”.

 

 

Nominativo

Tipologia Premiale

Ufficio di Appartenenza Attuale

  1. Isp. Sup. LOMBARDI Roberto

Encomio Solenne

In quiescenza Sq. Mobile

  1. Isp. Sup. ROSSO Tiziano

Encomio

In quiescenza Sq. Mobile

  1. Sovr. GUASTA Giacomo

Encomio

Sq. Mobile

  1. Ass. C. C. GISSI Gianfranco

Encomio

Sq. Mobile

“Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune intuito investigativo, espletavano un’attività di polizia giudiziaria, conclusasi con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e di un ordine di esecuzione per la carcerazione nei confronti di un soggetto, ritenuto responsabile, in concorso con altri indagati, di aver commesso plurime rapine con la modalità cosiddetta dei “falsi carabinieri”, nonché la denuncia in stato di libertà di altre sette persone, che ne avevano favorito a vario titolo la latitanza. Alessandria, 15 gennaio 2019”.

 

 

Nominativo

Tipologia Premiale

Ufficio di Appartenenza Attuale

  1. Isp. SPROVIERO Gianluca

Encomio

Pol.Strada. Ovada

“Evidenziando spiccate qualità professionali, collaborava ad un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di due cittadini stranieri, resisi responsabili del reato di furto aggravato commesso su autovetture in sosta presso aree di servizio autostradali. Alessandria, 14 luglio 2020”

 

 

Nominativo

Tipologia Premiale

Ufficio di Appartenenza Attuale

  1. Isp. SGRO’ Fabio

Encomio

Pol.Strada. Ovada

“Evidenziando elevate qualità professionali ed operative, collaborava ad un’attività di polizia giudiziaria, che si concludeva con l’arresto in flagranza di una donna resasi responsabile del reato di atti persecutori e accesso abusivo ai sistemi informatici. Milano, 31 gennaio 2023”

 

Per tutta la durata dell’evento, nell’adiacente Piazza Giuseppe Verdi nel segno della prossimità sono state operative le postazioni di formazione ed informazione della Polizia Scientifica, della Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria e della Polizia Postale nonché i mezzi, anche storici della Polizia, nonchè la professionalità specialistica della Squadra Artificieri della Questura di Torino. Un momento di cui hanno usufruito le scolaresche presenti, i familiari dei poliziotti e dipendenti civili nonché la cittadinanza.

L’evento ha richiesto l’impegno di tutte le componenti della Polizia di Stato della provincia sia come partecipazione personale che come logistica; a loro tutti va il più profondo sentimento di ringraziamento.

Per l’ottima realizzazione dell’evento è d’obbligo altresì ringraziare innanzitutto il Sindaco di Valenza Maurizio Oddone,  l’Assessore Alessia Renza Zaio e l’amministrazione Comunale di Valenza tutta, Ilaria Piccardi, Bruno Bocchio, Angelo Giacobbe nonché tutto il personale ed i tecnici del Teatro Sociale; si ringrazia altresì il Liceo Musicale “Umberto Eco” che con i loro ottimi studenti ha curato magistralmente la parte musicale sia a Valenza che nella cerimonia ad Alessandria; il Maestro Alessandro Buccini per il materiale fonico messo a disposizione, la Croce Rossa Italiana – Unità territoriale di Valenza, le insegnanti e gli allievi delle classi 1°C e 1°D dell’Istituto Comprensivo Paolo e Rita Borsellino, la Fonal di Federico Pennazzato per il service tetrale, la ditta Bulgari per il materiale di scena, la ditta Ginny Fleurs di Alessandria per gli addobbi floreali, la Ditta Coarsport Evo di Tortona per i crest, la Ditta Torti Ferramenta per il relativo materiale di consumo, la ditta di facchinaggio Minoia di Asti nonchè la Signora Annamaria Portinaro dei Krumiri Rossi di Casale M.to. per i dolci omaggi distribuiti agli ospiti

Alessandria, 10 aprile 2025.

 

 


10/04/2025

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

08/07/2025 06:23:36